Divieto di circolazione 1 gennaio 2023 quali veicoli. Dal 1° gennaio 2023 è scattato un nuovo divieto di circolazione in Italia. Il provvedimento è stato emanato dal Governo ed è regolato dall’Articolo 7 del Codice della Strada. Il provvedimento interessa una platea di mezzi, i quali causerebbero una circolazione più lenta rispetto a quella che dovrebbe essere. (Continua…)
LEGGI ANCHE: “Per quanti minuti potrai stare sotto la doccia”, scatta il divieto: la terribile notizia per gli italiani
Nuovo divieto in Italia
Dal 1° gennaio 2023 è scattato un nuovo divieto in Italia. Si tratta di un divieto di circolazione, regolato dall’Articolo 7 del Codice della Strada. Il provvedimento è stato emanato dal Governo e interessa una platea di mezzi, che rallenterebbero la normale circolazione. Il divieto è valido in tutte le ricorrenze ed in tutti i giorni festivi, ma non è valido per tutte le 24 ore, solo per una determina fascia oraria, ovvero dalle ore 7 alle ore 22. Il calendario è stato emanato in data 13 dicembre 2022 e saranno previsti ben 79 giorni nel corso del nuovo anno. Tra le giornate in cui è in vigore il di divieto di circolazione sono incluse anche tutte le domeniche e alcuni venerdì e sabato. Il divieto di circolazione, inoltre, non trova applicazione alle forze armate, alle forze di Polizia, alle capitanerie di porto, ai Vigili del Fuoco, alle Protezione Civile, alle Regioni ed alla Croce Rossa. (Continua…)
LEGGI ANCHE: Divieto di fumo e barbecue in Italia, ora è ufficiale: la stangata per chi trasgredisce
Divieto di circolazione dal 1° gennaio 2023, ecco per quali veicoli
Arriva un nuovo divieto di circolazione in Italia, a partire dal 1° gennaio 2023. Il provvedimento, regolato dall’Articolo 7 del Codice della Strada, è stato emanato dal governo e riguarda tutti i mezzi di massa superiore alle 7,5 tonnellate che trasportano carichi eccezionali e merci pericolose. Tali mezzi rallenterebbero la normale circolazione. Il divieto non è attivo tutti i giorni dell’anno e soprattutto in tutte le ore. Il provvedimento, infatti, vale solo per 79 giorni nel corso dell’anno e nella fascia oraria dalle 7 alle 22. Tra le giornate in cui è in vigore il di divieto di circolazione, però, sono incluse anche tutte le domeniche e alcuni venerdì e sabato. Il provvedimento, infine, non trova applicazione alle forze armate, alle forze di Polizia, alle capitanerie di porto, ai Vigili del Fuoco, alle Protezione Civile, alle Regioni ed alla Croce Rossa.