Diversi lotti di praline ripiene con cioccolato al latte a forma di cuore Lindor sono stati richiamati. A riportarlo è il Fatto Alimentare, che ha ricostruito quanto successo: la Coop ha segnalato il richiamo da parte del produttore dei lotti che, a causa di un errore di confezionamento, potrebbero avere all’interno qualcosa di potenzialmente pericoloso per alcuni soggetti allergici. Leggi anche l’articolo —> Allerta alimentare, ritirato un noto salame italiano dai supermercati
Ritirati in Italia i famosissimi cioccolatini del noto marchio: cos’hanno scoperto
Un ingrediente non indicato sulle confezioni ha fatto scattare l’immediato ritiro di alcuni lotti di praline ripiene con cioccolato al latte a forma di cuore Lindor. A segnalare il richiamo dei prodotti da parte del produttore è stata, come dicevamo in apertura, la Coop. Come riporta il “Fatto alimentare”, alla base c’è un errore di confezionamento per la possibile presenza all’interno dei cioccolatini di pistacchio. Di seguito tutti i dettagli e i numeri dei lotti da restituire in caso siano stati acquistati. (continua a leggere dopo le foto)
Il motivo del richiamo e i lotti da restituire
Ovviamente, come di consueto, le comunicazioni sono state pubblicate nella pagina relativa ai “Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori” sul sito del Ministero della Salute. L’annuncio riguarda le praline di cioccolata al latte e ripieno morbido della Lindt & Sprüngli S.p.A., linea Lindor. Nello specifico:
- Scatola a forma di cuore da 178 g: L250230 TMC 31/12/2023 – L252230 TMC 30/11/2023 – L298330 – TMC 31/01/2024 – L251230 TMC 31/12/202
- Scatola a forma di cuore da 96 g: L250230 TMC 31/12/2023 – L250231 TMC 30/11/2023 – L251230 – TMC 31/12/2023 – L298330 TMC 31/01/2024
- Lattina a forma di cuore da 55 g: L550200 TMC 31/12/2023 e L349200 TMC 31/12/2023
- Cuori sfusi in espositore da 13,9 g: L198310 TMC 31/01/2024.
Allarme in Italia: ritirati i cioccolatini Lindt dai negozi
Il richiamo in questione non interessa tutti i punti di vendita Coop, ma soltanto alcuni. In ogni caso a scopo precauzionale Lindt ha raccomandato a chi è allergico al pistacchio di non consumare i cioccolatini con i numeri di lotto e i termini minimi di conservazione segnalati. Lo stesso invito arriva ovviamente dal Ministero della Salute. L’azienda fa sapere che ad ogni modo sulle confezioni è riportata la dicitura “può contenere nocciole ed altra frutta a guscio”. Leggi anche l’articolo —> Minestrone ritirato in Italia: allerta di Coop e Ministero della Salute