Se speravamo in delle piacevoli giornate calde primaverili per il ponte del 25 aprile, purtroppo dovremo disilluderci dopo aver letto le previsioni del tempo di Mario Giuliacci. Non ci sarà bel tempo in tutta Italia e in alcune zone tornerà il freddo: vediamo cosa sta per succedere e dove. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Mara Venier incidente a “Domenica In”: paura in diretta tv
Leggi anche: “Domenica In”, Simone Coccia commosso in diretta Tv: possibile ritorno di fiamma con la ex?
25 Aprile, ponte rovinato da pioggia e temporali: ecco dove
“Una situazione meteorologicamente dinamica continuerà a tenerci compagnia per tutto il ponte del 25 aprile”, spiega Mario Giuliacci sul suo meteogiuliacci.it. Una buona notizia vista la siccità che preoccupa tanto gli agricoltori. D’altra parte tanti italiani che avevano pianificato una breve vacanza, dovranno portarsi dietro l’ombrello. Dove ci sarà maltempo? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Belen Rodriguez, seconda festa di compleanno per Santiago: un dettaglio non sfugge ai fan
Leggi anche: “Verissimo”, Yari Carrisi rivela il retroscena inedito sulla sorella Ylenia
Dove farà brutto tempo
L’instabilità, con fenomeni sparsi e qualche temporale piuttosto intenso, colpirà soprattutto le regioni del Nord Italia. Al centro-sud è meno probabile che ci siano piogge, tuttavia nel pomeriggio di oggi, 24 aprile 2023, potrebbero esserci dei temporali passeggeri. Nei giorni scorsi abbiamo già assaggiato il maltempo che si è alternato a momenti soleggiati ma il vero peggioramento, fa sapere Giuliacci, arriverà proprio oggi, “quando una vasta depressione sulla Penisola Scandinava spingerà un fronte freddo di origine polare sull’Europa centrale”. (Continua dopo le foto)
E dopo il ponte?
Le precipitazioni più intense colpiranno il Nord-Est e parte del Centro-Sud con anche vento forte e grandinate. Qualche temporale o pioggia anche domani sulle dolomiti e sulla Calabria. Nel resto del paese invece ritornerà l’alta pressione africana: da domani si alzeranno notevolmente le temperature.