![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/08/Screenshot-2023-08-23-alle-10.09.38-1024x439.jpg)
Ieri martedì 22 agosto, nella capitale un terribile schianto tra un’ambulanza e una monovolume. In via Walter Tobagi, altezza via Ruderi Casacalda sono rimaste coinvolte 7 persone, tra cui un bambino di 2 anni. Sul posto sono giunti anche le pattuglie del VI Gruppo Torri della Polizia Locale per studiare le dinamiche dell’incidente. (continua)
Leggi anche: Orrore di Palermo, l’annuncio choc del ragazzo scarcerato sui Social
Leggi anche: Mamma e figlio muoiono a poche ore di distanza l’una dall’altro: l’assurda vicenda
![Schianto in ambulanza](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/08/Screenshot-2023-08-23-alle-10.09.54.jpg)
Schianto in ambulanza con una monovolume: cosa è successo
In via Walter Tobagi, altezza via Ruderi Casacalda, a Roma un’ambulanza e una monovolume Peugeot 2008 sono state coinvolte in un incidente. Al momento dello schianto, fortunatamente l’ambulanza non trasportava feriti, a bordo 3 sanitari. Mentre nell’auto erano presenti quattro persone: tra cui una donna di 31 anni, il figlio di 2 e il padre del bimbo. Nessuno di loro è in gravi condizioni. Ad avere la peggio è stat l’ambulanza che si è ribaltata su un fianco. Sono ancora in corso gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell’incidente. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Incidente choc, bus perde il controllo e finisce nel burrone: una strage
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2023/08/Screenshot-2023-08-23-alle-10.09.44.jpg)
Le parole di Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale
L’incidente è stato reso nota dall’Ugl Salute. “L’intera Federazione esprime solidarietà e vicinanza a tutto l’equipaggio coinvolto nella periferia est della Capitale in un incidente con il ribaltamento dell’ambulanza a causa di un forte impatto con una Peugeot 2008 per cause ancora in via di accertamento. Fortunatamente non ci sono state gravi conseguenze con ricovero in codice verde e in codice giallo per le 7 persone coinvolte tra cui un bimbo di 2 anni e tre operatori sanitari che si trovavano all’interno dell’autombulanza che non trasportava nessun paziente. In attesa di sapere gli esiti dei rilievi effettuati, occorre ancora una volta evidenziare quello che abbiamo denunciato più volte: il personale del 118 è stremato da turni massacranti soprattutto in questo periodo di ferie estive. La sicurezza sui posti di lavoro è una battaglia priorità di tutta la nostra organizzazione. Quanto accaduto, fortunatamente, è solo un’altra tragedia sfiorata“, conclude Gianluca Giuliano.