Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Eurovision, la scaletta della serata

Dopo due emozionanti semifinali, il palcoscenico dell’Eurovision Song Contest 2024 è pronto a ospitare il Grand Final. Questo evento si terrà sabato 11 maggio alla Malmö Arena in Svezia, dove ventisei nazioni si sfideranno per conquistare il titolo di campione dell’edizione di quest’anno.

Oltre alla Svezia, nazione ospitante, e ai “big five” – Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna – sono venti le nazioni che si sono qualificate per il finale. Queste includono: Serbia, Portogallo, Slovenia, Ucraina, Lituania, Finlandia, Cipro, Croazia, Irlanda, Lussemburgo, Lettonia, Austria, Paesi Bassi, Norvegia, Israele, Grecia, Estonia, Svizzera, Georgia e Armenia.

Per gli appassionati italiani, la serata finale sarà trasmessa in prima serata su Rai 1, con il commento di Mara Maionchi e Gabriele Corsi. La scaletta delle esibizioni vedrà artisti provenienti da tutto il continente presentare i loro brani in una sfida all’ultima nota.

L’elenco dei cantanti in gara

  1. Svezia: Marcus & Martinus – “Unforgettable”
  2. Ucraina: Alyona Alyona & Jerry Heil – “Teresa & Maria”
  3. Germania: Isaak – “Always on the run”
  4. Lussemburgo: Tali – “Fighter”
  5. Paesi Bassi: Joost Klein – “Europapa”
  6. Israele: Eden Golan – “Hurricane”
  7. Lituania: Silvester Belt – “Luktelk”
  8. Spagna: Nebulossa – “Zorra”
  9. Estonia: 5minust x Puuluup – “(Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi”
  10. Irlanda: Bambie Thug – “Doomsday Blue”
  11. Lettonia: Dons – “Hollow”
  12. Grecia: Marina Satti – “Zari”
  13. Regno Unito: Olly Alexander – “Dizzy”
  14. Norvegia: Gate – “Ulveham”
  15. Italia: Angelina Mango – “La noia”
  16. Serbia: Teya Dora – “Ramonda”
  17. Finlandia: Windows95man – “No Rules!”
  18. Portogallo: Iolanda – “Grito”
  19. Armenia: Ladaniva – “Jako”
  20. Cipro: Silia Kapsis – “Liar”
  21. Svizzera: Nemo – “The Code”
  22. Slovenia: Raiven – “Veronika”
  23. Croazia: Baby Lasagna – “Rim Tim Tagi Dim”
  24. Georgia: Nutsa Buzaladze – “Firefighter”
  25. Francia: Slimane – “Mon Amour”
  26. Austria: Kaleen – “We Will Rave”

Oltre alle competizioni, il palco vedrà esibizioni speciali di tre glorie della manifestazione: Charlotte Perrelli, Carola e Conchita Wurst, in un tributo agli ABBA, per celebrare il cinquantenario del loro trionfo con “Waterloo”.

Il Grand Final dell’Eurovision 2024 promette di essere un evento spettacolare, con un’impressionante varietà di talenti musicali e performance che celebrano la diversità e l’unità europea.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure