Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto, trema ancora l’Italia: due forti scosse in poche ore

Terremoto a Lamezia Terme in Calabria

Alle 09:45 di questo mercoledì 31 luglio, una nuova scossa di terremoto ha fatto tremare il sud-Italia. La forte scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione locale, generando apprensione e paura. Si tratta della seconda forte scossa in poche ore. Cosa sappiamo. (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Meteo, arriva la tregua al caldo: ecco cosa succede

Leggi anche: Olimpiadi, colpo di scena sulla campionessa: nessuno lo sapeva

Terremoto aLamezia Terme in Calabria

Nuova scossa di terremoto: i dati

Ci sono stati momenti di paura a Lamezia Terme in Calabria, quando durante la mattina di oggi si è avvertita distintamente una scossa di terremoto.  Il terremoto, con coordinate geografiche di latitudine 38.9600 e longitudine 16.2850, si è verificato a una profondità di 14 km. La Sala Sismica INGV-Roma ha localizzato l’epicentro nel quartiere di Savutano. Da lì, la scossa si è propagata, coinvolgendo tutta la città di Lamezia Terme e i comuni limitrofi di Platania, Gizzeria, Feroleto, e Pianopoli.

Il sisma è stato avvertito dalla popolazione in buona parte del territorio della Calabria centrale, tra le province di Catanzaro, Vibo Valentia e Cosenza. Molti utenti hanno segnalato sui social di aver percepito distintamente la scolla in diversi comuni oltre a quello di Lamezia Terme.

Segnaliamo qui di seguito i comuni più vicini all’epicentro del sisma:

  • Lamezia Terme (CZ), 4 chilometri;
  • Platania (CZ), 6 km;
  • Gizzeria (CZ), 7 km;
  • Feroleto Antico (CZ), 9 km;
  • Pianopoli (CZ), 9 km;
  • Catanzaro, 28 km;
  • Cosenza, 37 km;
  • Crotone, 74 km.

(Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Bimbo di 2 anni scomparso, come è stato ritrovato: il retroscena

Terremoto Lamezia Terme

Terremoto a Lamezia Terme: paura tra i residenti

I cittadini hanno immediatamente reagito sui social media, condividendo le loro esperienze e sensazioni. Numerosi post sono apparsi su piattaforme come Facebook e il social X, dove gli abitanti hanno raccontato di aver avvertito forte e chiaro il terremoto e hanno espresso la loro preoccupazione. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la nuova scossa di terremoto con epicentro a Lamezia Terme ha avuto magnitudo di ML 3.3. Si tratta della seconda nel giro di poche ore dopo il sisma di magnitudo 3.5 registrato nel Vibonese con epicentro a Dasà. Come ieri, anche la scossa di questa mattina è stata avvertita in manieranetta dalla popolazione nell’intera città di Lamezia Terme e in diversi Comuni della Calabria.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure