Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Sammy Basso, cos’è la malattia di cui soffriva: le cause e i sintomi

Social. Sammy Basso, cos’è la malattia di cui soffriva: le cause e i sintomi. Sammy Basso è stato un biologo, scrittore e attivista italiano. Affetto da progeria, ha fondato, nel 2005, l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso, con lo scopo diffondere le conoscenze e promuovere la ricerca scientifica sulla propria malattia. Sammy è morto ieri 5 Ottobre 2024 a 28 anni a seguito di un malore. La triste notizia ha lasciato tutti quanti senza parole. Scopriamo insieme cause e sintomi di questa rara malattia. (Continua a leggere dopo le foto)

Leggia anche: È morto Sammy Basso, l’Italia piange un grande

Leggia anche: Attacco al centro commerciale: ci sono morti e feriti

Leggia anche: La famosa di 31 anni trovata morta al porto: cosa le è successo

Leggia anche: Nel bosco a cercare funghi, finisce malissimo: come è morto

Sammy Basso, cos’è la progeria: cause e sintomi della malattia

Sammy Basso aveva la progeria o Sindrome di Hutchinson-Gilford. Il termine, che deriva dal greco, significa “prematuramente vecchio”. Questa rara patologia è una malattia genetica caratterizzata dalla comparsa di un invecchiamento precoce nei bambini, colpisce un bambino ogni 4-8 milioni di nati. In tutto il mondo ci sono circa 70 bambini affetti da questa sindrome. Come riportato da Leggo, è causata da una mutazione del gene LMNA. I bambini malati di progeria nascono in apparenza sani, ma già dai primi mesi di vita si possono riscontrare alcuni sintomi della malattia, indurimento della pelle, reticolo venoso molto evidente, insufficienza del grasso sottocutaneo, scarsa crescita staturo-ponderale. Verso i 18-24 mesi iniziano ad essere evidenti i primi segni di invecchiamento accelerato.

“Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva”

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure