Terremoto in Italia, sciame sismico nella notte: oltre 10 scosse – Paura nella notte tra i residenti per un nuovo sciame sismico. Purtroppo la terra è tornata a tremare nel nostro paese e non c’è da meravigliarsi, dal momento che l’Italia ha una pericolosità sismica medio-alta. Di seguito tutti i dettagli sugli ultimi eventi tellurici. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Sport in lutto, la giovane promessa italiana muore a 19 anni sotto gli occhi del fratello
Leggi anche: Neonata rapita, il marito della sequestratrice la attacca: “Mi ha rovinato la vita”
Terremoto in Italia, sciame sismico nella notte: oltre 10 scosse
Sciame sismico ai Campi Flegrei nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 gennaio 2025, con oltre una decina di scosse. La maggiore è stata di magnitudo 2.2 ed è stata registrata alle ore 22.46 con epicentro tra Agnano e Pozzuoli, ad una profondità di 3 km, dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. A seguire altre scosse di magnitudo 1.1 (ore 23,00 e profondità 3.4 km), 1.2 (ore 23,47 e profondità 3.1 km) e ancora 1.2 (ore 3,49 e profondità 2,2 km) nel cuore della notte. (continua a leggere dopo le foto)
Terremoto ai Campi Flegrei: sciame sismico nella notte
L’Osservatorio Vesuviano ha consegnato al Comune di Pozzuoli, guidato dal sindaco Luigi Manzoni, la seguente nota: “A partire dalle ore locali 22:45 (UTC 21:45 del 24/01/2025) è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 10 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (9 localizzati) e una magnitudo massima Md = 2.2 ± 0.3. Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri: Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891, Protezione Civile : 081/18894400. In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi della sequenza sismica in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno”.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva