Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Incendio devasta azienda di smaltimento rifiuti: disagi anche in tangenziale, traffico in tilt

Devastante incendio in un’azienda di smaltimento di rifiuti– Un incendio di vaste proporzioni è divampato alle 4 del mattino di oggi, lunedì 17 marzo 2025, in una ricicleria di Buccinasco, in via Alessandro Volta 14. Il sito di stoccaggio dei rifiuti, gestito dalla Resmal (gruppo A2A), è stato fortemente danneggiato dalle fiamme. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Torrente esonda in pieno centro: la piazza totalmente sommersa (VIDEO)

Leggi anche: Campi Flegrei, l’avvertimento di Mario Tozzi gela tutti

Incendio devasta azienda di smaltimento rifiuti di Buccinasco: traffico bloccato sulla tangenziale di Milano

Alle prime ore di oggi è scoppiato un grosso incendio all’interno di un’azienda di smaltimento rifiuti di Buccinasco, a pochi chilometri dalla città di Milano. La colonna di fumo prodotta dalle fiamme era ben visibile anche della Tangenziale Ovest del capoluogo lombardo. Per questa ragione, il traffico è rimasto rallentato in entrambe le direzioni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con sei mezzi. Il lavoro per lo spegnimento del violento rogo avrebbe richiesto circa quattro ore. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Terremoto in Italia, scossa di magnitudo 4,6: la telecamera riprende la terra che trema (VIDEO)

Leggi anche: Nuova pandemia in arrivo? L’allerta degli esperti: cosa sta succedendo e cosa si sa

Incendio devasta azienda di smaltimento rifiuti a Buccinasco: la situazione

Sul luogo dell’incidente sono arrivati anche i carabinieri e gli operatori dell’Ats per effettuare i necessari rilievi ambientali. Non si segnalano al momento feriti o persone coinvolte. Come dicevamo, l’alta colonna di fumo era visibile anche dalla Tangenziale Ovest di Milano (A50). Un fatto che ha causato significativi rallentamenti al traffico in entrambe le direzioni. Attorno alle 8, inoltre, un incidente sulla superstrada in direzione Nord ha provocato fino a 7 chilometri di coda.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure