
Lutto nel mondo del calcio e della Fiorentina: “Addio Roberto”. La squadra viola dice addio ad una delle figure che più hanno contribuito a portare la società e il team al suo successo negli ultimi anni. L’omaggio sui social del Museo Fiorentina.(Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: Lutto nel calcio, l’ex campione si spegne a 43 anni: un male incurabile
Leggi anche: Ragazza va a fare una passeggiata, poi la tragedia in mare: “Si cerca un altro corpo”

Lutto nel calcio, l’addio della Fiorentina allo storico direttore sportivo
L’ACF Fiorentina piange la scomparsa improvvisa del noto Team Manager, figlio del leggendario direttore sportivo che plasmò la squadra vincitrice dello scudetto nel 1955-56. Per chi non lo ricorda, fu un momento storico per la squadra. Il 6 maggio 1956, la Fiorentina conquistò il suo primo titolo di Campione d’Italia. Il pareggio per 1-1 a Trieste contro la Triestina, con rete viola firmata da Julinho, e i risultati favorevoli delle altre partite sancirono matematicamente la vittoria dello scudetto con ben cinque giornate d’anticipo.
Parte di questo merito, oltre a quello degli ‘eroi in campo’, fu dello storico direttore della viola dagli anni ’80. Successivamente, il figlio Roberto prese le redini della squadra portando avanti la visione del padre e per oltre vent’anni è stato una presenza costante in panchina, sempre al fianco degli allenatori e dei giocatori.(Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: Maxi incendio all’ortomercato all’alba: panico e persone in fuga
Leggi anche: Incredibile scoperta su una sostanza che consumiamo tutti i giorni: “Stimola la crescita dei tumori”

Addio a Roberto Giachetti, artefice dello conquista dello scudetto
Stiamo parlando di Roberto Giachetti, venuto a mancare lo scorso martedì. Figlio di Luciano Giachetti, il celebre Direttore Sportivo con il quale la squadra riuscì a conquistare lo scudetto nel 1955-56, Roberto è stato lo storico Team Manager della società sportiva Viola dagli anni ’80, accompagnando la squadra in panchina per oltre vent’anni. Chi ha avuto il piacere di conoscerlo lo ricorda come un professionista appassionato, meticoloso nel suo lavoro e sempre distintosi per la sua eleganza. Ma la squadra non lo ricorda solo per il suo sostanziale contributo manageriale. Nei messaggi di cordoglio diffusi nelle ultime ore viene sottolineata la sua grande disponibilità e il suo modo di approcciarsi sempre sorridente.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva