
News Tv, quando un maestro dell’arte come Roberto Benigni si cimenta in uno spettacolo-evento, il risultato non può che essere straordinario. Lo sanno bene i 4 milioni e 396 mila spettatori che, mercoledì 19 marzo, si sono lasciati affascinare dalla magia di Rai1. Con Il Sogno, una fusione perfetta di teatro, poesia e impegno civile, Benigni ha catturato il 28,1% di share, decretandone il successo indiscusso. (segue dopo la foto)
Leggi anche: “L’Eredità”, scoppia la polemica su Benigni: attacco durissimo
Leggi anche: Adriano Celentano si rivede in pubblico dopo anni: il suo volto oggi, la foto è virale

Adriano Celentano, il messaggio a Roberto Benigni: “Caro estremista…”
Tra i fan illustri, uno dei più grandi simboli della musica italiana, Adriano Celentano, che ha reso omaggio a Benigni con un caloroso messaggio su Instagram. Le sue parole, semplici ma cariche di ammirazione, dicevano: “Caro estremista europeo della valle Italia! Ieri sera sei stato semplicemente grandioso!!!”. Un tributo raro e prezioso da un’icona che interviene raramente nel discorso pubblico, ma che ha saputo riaccendere la nostalgia di un possibile ritorno in TV tanto desiderato dai suoi follower.
La performance di Benigni ha proiettato il pubblico in un viaggio nel tempo, esplorando il Manifesto di Ventotene, scritto nel 1941, durante una delle epoche più buie d’Europa. Accompagnato dalla sua potenza narrativa, il comico ha evocato il sogno di un continente unito, gettando le basi per l’Unione Europea. Benigni ha espresso con forza la sua visione: “Da europeista estremista, sono convinto che il nazionalismo sia il carburante di tutte le guerre”. Un messaggio che, in un’Italia fedele al suo spirito polemico, è destinato a far discutere.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva