
Valentina Tomada, attrice amatissima dal pubblico italiano, ci ha lasciato all’età di 55 anni. Celebre per il suo ruolo di Palma Rizzo nella serie Il Paradiso delle Signore, Tomada era un volto noto in numerose fiction italiane di successo. La triste notizia è stata condivisa dall’amica e collega Emanuela Grimalda, che ha espresso il suo dolore sui social: «Non è possibile Valentina! Tutto quello che avremmo potuto e non sarà…».
Leggi anche: Tv italiana in lutto, l’amato attore muore improvvisamente: l’annuncio della sorella
Leggi anche: “Il paradiso delle signore”, l’annuncio choc dell’amato attore
Tomada ha combattuto con coraggio una malattia che non aveva mai nascosto, affrontandola con il suo spirito indomito e ironico: «Ladies and Gentlemen I’m back… un po’ sconquassata, un po’ provata, preoccupata, ma sempre io». In un altro post, aveva scritto: «Non mi fate sentire una leonessa combattente, perché mi incaz*o proprio», mostrando la sua forza e determinazione.
La sua carriera è stata un esempio di versatilità, spaziando tra televisione, cinema e regia. Valentina ha recitato in serie di successo come Incantesimo, Centovetrine, Vivere, e Don Matteo. Nel 2023, ha fatto il suo ritorno sul grande schermo nel film dei Me contro Te, dimostrando ancora una volta la sua capacità di adattamento ai diversi ruoli.

Oltre alla recitazione, Tomada era una regista talentuosa e una sceneggiatrice creativa. Ha scritto e diretto quattro cortometraggi premiati e stava lavorando con dedizione al suo primo lungometraggio. La sua passione per l’arte cinematografica era evidente in ogni progetto a cui si dedicava.
L’Impegno Culturale e il Sogno di Roma
Valentina Tomada non era solo un’artista, ma anche una promotrice culturale instancabile. A Roma, ha fondato il Car Boot Market e ha diretto per sei anni il Fabriano Film Fest. La sua visione di una Roma come “Città Creativa UNESCO per il Cinema” si è concretizzata, grazie anche al suo instancabile lavoro e alla sua dedizione.
La sua personalità poliedrica si rifletteva nella sua vita privata. Parlando più lingue, tra cui francese, inglese e spagnolo, era un’appassionata di musica e fotografia. Si descriveva con autoironia come un “Acquario ascendente Scorpione”, sempre piena di idee e progetti. Fiera delle sue origini miste, affermava: “Mescolarsi è bene”.
Il Legame con la Famiglia
Al centro della vita di Valentina c’era la sua famiglia. Lascia il marito Eugenio, la figlia Eva e il loro cane Lola, che definiva con affetto «la cosa più bella che sono riuscita a fare nella mia vita». La sua perdita è un duro colpo per chi l’ha conosciuta e amata, ma il suo legato artistico e umano continuerà a vivere.
Con la scomparsa di Valentina Tomada, il mondo dello spettacolo italiano perde una figura di grande talento e umanità. Le sue parole, «Credo nelle energie positive e nello scambio reciproco», restano un messaggio potente per tutti coloro che l’hanno conosciuta e ammirata.