
Personaggi Tv. Mariasole Pollio torna sul set con un ruolo importante e delicato: sarà Dorina Giangrande, la prima moglie di Pino Daniele, nel biopic Je so’ pazzo, diretto da Nicola Prosatore. Intervistata da Vanity Fair, l’attrice racconta l’emozione e la responsabilità di dare volto e voce a una figura così vicina al celebre cantautore partenopeo. “Un personaggio che sin dai primi casting ho sentito mio”, afferma. A convincerla è stato anche l’affetto che nutre per l’artista scomparso, a cui ha dedicato la sua canzone Resta quel che resta in ricordo della nonna. Mariasole Pollio ha rivelato com’è stato girare le scene d’amore con Massimiliano Caiazzo, che interpreta Pino Daniele. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Lulù Selassiè rompe il silenzio dopo la condanna: la confessione in lacrime a “La Vita in Diretta”
Leggi anche: Silvia Toffanin, perché non ha invitato gli ex gieffini a “Verissimo”: cosa ci sarebbe dietro la scelta

Mariasole Pollio è Dorina nel film su Pino Daniele
Durante la preparazione del film, Pollio ha avuto modo di incontrare Dorina, e anche i suoi figli, Cristina e Alessandro: “Mi hanno aiutato moltissimo. È stato un incontro emozionante, ci siamo abbracciate forte”. Il legame umano si è intrecciato fin da subito con quello professionale, rendendo il processo creativo più intenso, anche se concentrato in poco tempo. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: “Amici”, colpo di scena sulla finale: cosa succede
Leggi anche: Rocco Siffredi, malore per il figlio: operato al cuore

Mariasole Pollio, com’è stato girare le scene d’amore con Massimiliano Caiazzo
Nel film, accanto a Mariasole, ci sarà Massimiliano Caiazzo, che interpreta Pino Daniele. I due condividono una forte complicità artistica e personale, che ha contribuito a rendere autentica la loro rappresentazione della storia d’amore tra Pino e Dorina. “Ci stiamo donando al cento per cento, senza pregiudizi e senza riserve. Ci stiamo ascoltando, ci teniamo per mano e cerchiamo la massima verità in ogni scena”, rivela l’attrice. A proposito delle scene d’amore, Pollio mostra grande maturità: “Molto dipende dal regista. Nicola Prosatore ci protegge, ma ci lascia anche liberi di sentire quello che accade sul momento”. Libertà, sensibilità e ascolto sembrano essere le parole chiave di questo set, che per Mariasole rappresenta un’occasione di crescita umana e professionale.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva