Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, l’intercettazione del padre di Stasi subito dopo il delitto

Garlasco, nuove rivelazioni sull’intercettazione del padre di Stasi: dettagli inediti dopo il delitto di Chiara Poggi. Continuano ad affiorare particolari significativi riguardo il caso di Chiara Poggi, la giovane trovata senza vita nella sua abitazione di Garlasco il 13 agosto 2007. Nel corso della puntata di “Quarto Grado” andata in onda venerdì 25 luglio, è stata diffusa una registrazione risalente ai giorni successivi all’omicidio. Protagonista della conversazione è Nicola Stasi, padre di Alberto Stasi, all’epoca indagato come principale sospettato.

Nuovi elementi emergono nell’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi

L’intercettazione, avvenuta nel 2007 e rimasta finora inedita, rivela il clima di tensione e preoccupazione che circondava la famiglia Stasi subito dopo il delitto. Nel dialogo con un familiare, Nicola Stasi affronta le domande sul comportamento del figlio, cercando di chiarire aspetti cruciali che erano oggetto delle indagini. La conversazione, ora agli atti, potrebbe rappresentare un tassello importante per comprendere meglio la dinamica degli eventi di quei giorni.

La telefonata di Nicola Stasi sotto la lente

Durante la telefonata diffusa a Quarto Grado, Nicola Stasi commenta alcuni dettagli emersi nell’inchiesta e si sofferma su punti specifici della ricostruzione investigativa. La sua posizione, come si evince dalle sue parole, mostra un tentativo di spiegare il contesto in cui si trovava la famiglia, pur senza mai perdere di vista la gravità della situazione. Le parole scelte dal padre di Alberto sottolineano la complessità emotiva e legale che ha caratterizzato i primi momenti dopo il delitto di Chiara Poggi.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure