
Personaggi TV. Giorgio Assumma, storico legale e amico di una vita di Pippo Baudo, ha raccolto in queste ore un retroscena inaspettato che illumina il vero pensiero del conduttore scomparso. Nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera, ha confidato: “Il suo successore? Ieri ho detto che non c’è, ma a voi del Corriere voglio dirlo: è Stefano De Martino. Ha capito il modo di parlare al popolino, mi diceva Pippo.”
Leggi anche: Pippo Baudo e Maria De Filippi, la notizia gela tutti: perché c’era un rapporto complicato
Leggi anche: Addio a Pippo Baudo, Lino Banfi alla camera ardente ma finisce male: “Mi sei scaduto”

L’erede perfetto ai suoi occhi
Baudo, noto per la sua eleganza e per aver lanciato decine di talenti nel corso di una carriera lunghissima, avrebbe sempre avuto un occhio attento verso le nuove generazioni. Secondo Assumma, il conduttore considerava De Martino non solo un omologo televisivo, ma un vero erede morale e artistico: capace di parlare al grande pubblico con lo stesso carisma e naturalezza che lo rese celebre ai suoi esordi.
Anche Gaetano Castelli, scenografo di fiducia di Baudo per molti Festival di Sanremo, conferma: “Pippo adorava De Martino”. Sarebbe stato convinto che Stefano potesse incarnare l’eredità dello stile “elegante e innovativo” tipico del sabato sera italiano, tanto caro al pubblico.
Un endorsement che fa discutere
Non tutti hanno accolto la rivelazione con entusiasmo. Sui social impazzano i commenti più duri. Molti sostengono che sia impossibile paragonare De Martino a un gigante come Baudo. Alcuni utenti infatti ironizzano: “Per avere la cultura di Baudo non bastano nemmeno 50 De Martino”. Altri sospettano che Assumma abbia travisato o amplificato le parole dell’amico.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva