Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Frana improvvisa travolge la località turistica: scoppia il panico

Un episodio spaventoso ha scosso la località turistica di Imerovigli, a Santorini. Domenica scorsa, una porzione di terreno è crollata improvvisamente, generando una nube di polvere che ha travolto residenti e turisti presenti sul posto. In pochi secondi, la scena si è trasformata in un quadro di panico, con molte persone che hanno assistito impotenti alla caduta della terra e al disordine causato dal crollo. L’evento ha evidenziato come la combinazione di fattori naturali e attività umane possa diventare estremamente pericolosa, soprattutto in zone già geologicamente fragili.

Leggi anche: Papa Leone, la scoperta clamorosa sul padre: cosa è emerso dagli archivi

Leggi anche: L’auto sbanda e viene travolta in pieno: chi era la vittima

Il crollo e le cause immediate

Secondo le prime ricostruzioni, la frana è stata provocata da una porzione di terreno già compromessa dai lavori in corso nella zona. L’area, come spiegano gli esperti, era classificata come ad alta pericolosità per la sua instabilità geologica. L’intensa attività edilizia, combinata con la naturale fragilità del terreno, ha aumentato drasticamente il rischio di crolli improvvisi. In pochi secondi, ciò che era un paesaggio turistico idilliaco si è trasformato in un luogo di confusione e tensione, con polvere che si sollevava e detriti che scivolavano lungo il pendio, mettendo in pericolo le vite di chi si trovava nelle vicinanze.

L’isola di Santorini e la geomorfologia fragile

Santorini è famosa per le sue vedute spettacolari e le scogliere mozzafiato, ma la sua geomorfologia fragile la rende particolarmente vulnerabile a frane e smottamenti. Gli esperti sottolineano che la pressione edilizia eccessiva e la mancanza di adeguati controlli aumentano significativamente i rischi naturali dell’isola. La frana di Imerovigli è solo l’ultimo esempio di come interventi umani non regolamentati possano accelerare fenomeni naturali già potenzialmente pericolosi.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure