Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Fabrizio Corona, lo scoop su Elodie: “Va a casa della super vip italiana e…”

Fabrizio Corona torna al centro dell’attenzione con una nuova puntata della sua serie Falsissimo, pubblicata su YouTube. Il tema centrale di questo episodio riguarda il Pride e, più in generale, il mondo LGBTQ+, affrontato attraverso una prospettiva legata sia al calcio sia alle icone pop che influenzano la società contemporanea. Come già anticipato dall’ex paparazzo, la puntata non manca di sollevare discussioni e polemiche.

Leggi anche: “Devo passare gli esami?”, Al Bano sbotta contro Conti e scatena i social: scintille per Sanremo 2026

Fabrizio Corona sul movimento LGBTQ+

Corona offre un’analisi dell’evoluzione del movimento LGBTQ+, ripercorrendo la storia del Pride e sottolineando come, secondo lui, il tema sia ancora oggi motivo di divisione in Italia. Nel corso del video, vengono mostrate immagini d’archivio e interviste a politici italiani, oltre a una citazione di Pier Paolo Pasolini che recita: «Tutti gli uomini sono in un certo senso a contrasto con la natura». L’autore si interroga sul perché dedicare spazio al tema LGBTQ+, anticipando le possibili reazioni: «So che mi arriverà molta merda dopo questa puntata».

Fabrizio Corona, il caso Elodie e Annalisa

Un passaggio significativo è dedicato alle icone musicali contemporanee, in particolare Elodie e Annalisa. Secondo Corona, l’ascesa di queste artiste come simboli del Pride non sarebbe legata ai loro meriti artistici, ma piuttosto alla loro immagine pubblica e alla capacità di rappresentare visivamente il movimento. In particolare, Corona afferma: «Le icone del Pride oggi sono due, una è Elodie e l’altra è Annalisa. Quando ho ascoltato le loro canzoni mi è venuto da vomitare. Queste canzoni sono diventate le hit dell’estate. Queste canzoni sono diventate iconiche perché bandiere dei diritti LGBTQ+ e, queste cantanti, nei look di questi video, si rappresentano come la cultura di questo movimento. Annalisa, esempio, si è vestita da uomo nell’ultimo singolo».

Alla luce delle dichiarazioni contenute nella puntata, si è aperto un dibattito acceso sui social e tra i media, con reazioni contrastanti riguardo al ruolo delle celebrità nel sostenere le battaglie civili. Le parole di Corona hanno contribuito ad alimentare la discussione pubblica su temi di grande attualità e sensibilità sociale.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure