
News TV.Il palinsesto di Rete 4 sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Dopo anni in cui i talk politici hanno dominato le serate del canale, la rete del Biscione ha deciso di rimescolare le carte, lasciando inevitabilmente qualcuno scontento. La novità riguarda due volti simbolo dell’informazione Mediaset: Mario Giordano e Giuseppe Brindisi, entrambi protagonisti di un inatteso ridimensionamento.
Leggi anche: Sarabanda, l’esperimento di Mediaset è un flop? Chi è pronto a riprendersi la scena dopo Papi
Leggi anche: Addio a La7, il conduttore top ai titoli di coda: “Non siamo riusciti a fare i numeri alti”

Zona Bianca si ferma: il futuro di Giuseppe Brindisi
Il talk Zona Bianca, condotto da Giuseppe Brindisi dal 2021, si ferma dopo un percorso quasi ininterrotto. Negli ultimi anni il programma aveva trovato spazio in diverse collocazioni, spesso cambiando giorno e fascia oraria per coprire momenti caldi dell’attualità, dalle elezioni agli scenari internazionali. Ora però la trasmissione non troverà posto nel palinsesto autunnale di Rete 4. Una pausa amara per Brindisi, che secondo quanto riportato da Dagospia dovrà restare “in panchina” almeno fino al nuovo anno.
L’arrivo di Tommaso Labate e il nuovo equilibrio
La decisione è legata all’arrivo di Tommaso Labate, che da settembre debutterà nella prima serata del mercoledì con un nuovo programma di approfondimento politico. Una scelta che ha costretto Mediaset a ridisegnare gli spazi dedicati all’informazione, generando un effetto domino: Labate entra, Giordano cambia giorno, Brindisi resta fuori. Una mossa che testimonia la volontà dell’azienda di rinnovare l’offerta, ma che ha inevitabilmente sollevato più di un malumore.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva