Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Terremoto in Italia, scossa nel primo pomeriggio

Scossa di terremoto nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 29 agosto 2025. Il fenomeno, avvertito distintamente in diversi quartieri della zona, si inserisce nel quadro di uno sciame sismico che prosegue da giorni e che ha destato attenzione sia tra la popolazione locale che tra gli esperti del settore.

Leggi anche: Salvini incontra Papa Leone: il retroscena assurdo su Bergoglio

Terremoto nei Campi Flegrei oggi: la scossa avvertita in diversi comuni

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 ha interessato l’area dei Campi Flegrei, con epicentro localizzato nei pressi dell’Accademia Aeronautica Militare di Pozzuoli. Il Comune di Pozzuoli ha diffuso una nota ufficiale in cui si segnala che, a partire dalle ore 11:45 locali (UTC 09:45), è stata rilevata una sequenza di scosse nell’area dei Campi Flegrei.

Sciame sismico in corso nei Campi Flegrei

Il terremoto, pur essendo stato percepito da molti residenti, non ha causato danni a persone o strutture. La sequenza di eventi sismici in corso viene seguita con attenzione dalle autorità competenti. Solo nella giornata precedente era stata registrata una scossa di magnitudo 3.0, anch’essa avvertita in tutta l’area dei Campi Flegrei, segnando la continuità di un’attività sismica che viene costantemente monitorata dagli istituti specializzati.

Gli sciami sismici rappresentano una sequenza di piccoli terremoti, spesso concentrati in una zona ristretta e in un arco di tempo limitato. Tali fenomeni sono comuni nelle aree vulcaniche e sono oggetto di studio da parte di enti come l’Osservatorio Vesuviano e l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). L’analisi dei dati raccolti consente di valutare eventuali cambiamenti nelle dinamiche del sottosuolo e di fornire indicazioni sulla sicurezza pubblica.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure