
La quiete delle prime ore del mattino è stata interrotta da una scossa di terremoto che ha destato preoccupazione tra i residenti. Poco dopo le 5:30, un movimento tellurico ha fatto vibrare numerose abitazioni, spingendo molte persone a lasciare i propri letti per cercare informazioni e rassicurazioni. La paura è stata palpabile, specialmente tra coloro che hanno percepito nitidamente il tremore dei muri e il rumore degli oggetti che si muovevano.
Leggi anche: Fungo killer, è allarme: “Serve intervento urgente”. Italia tra i paesi più colpiti

Sono state decine le chiamate ai numeri di emergenza e alle autorità locali per segnalare l’evento e richiedere aggiornamenti. Nonostante il comprensibile allarme, le verifiche effettuate nell’immediato non hanno evidenziato danni a persone o strutture. Le testimonianze raccolte descrivono un sussulto improvviso, seguito da una leggera oscillazione che ha reso difficile distinguere la reale entità del fenomeno.
Molti cittadini hanno raccontato di aver avvertito il sisma in modo deciso, specialmente nei centri abitati più prossimi all’epicentro. Tuttavia, la rapidità con cui le autorità hanno rassicurato la popolazione ha contribuito a contenere il panico e a favorire un ritorno graduale alla normalità nelle ore successive. Il fenomeno sismico ha fatto riemergere la memoria di eventi passati, sottolineando quanto sia importante non abbassare mai la guardia in zone a rischio. L’attenzione degli esperti rimane alta e la popolazione è invitata a seguire le indicazioni ufficiali per la propria sicurezza.

Terremoto a Posta Fibreno all’alba, la scossa avvertita dai residenti
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha comunicato che l’epicentro del sisma è stato individuato a circa 2 km a est di Posta Fibreno (FR). La magnitudo registrata è stata pari a 2.1 sulla scala Richter e la profondità ipocentrale è stata stimata in 8 chilometri. L’evento si è verificato alle 05:28:41 e, pur essendo di lieve intensità, è stato avvertito distintamente in tutta la zona circostante.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva