
Serie Tv. Il conto alla rovescia per il ritorno di Don Matteo è ufficialmente iniziato. La quindicesima stagione della fiction simbolo di Rai 1, con Raoul Bova ancora protagonista nei panni di Don Massimo, debutterà all’inizio del 2026. Intanto, dal set arrivano già le prime anticipazioni e la notizia che ha infiammato i social riguarda una new entry d’eccezione. L’attore romano, amato dal grande pubblico per il suo talento poliedrico, è pronto a vestire un ruolo chiave nella trama. Una novità che promette di portare nuovi colpi di scena e di accendere l’attesa dei milioni di spettatori che seguono la fiction da oltre vent’anni.
Leggi anche: Cecilia Rodriguez rivela: “Cos’è successo con Belen e mia figlia cercata 5 anni”

Max Tortora nuovo volto di Don Matteo
Gli indizi erano nell’aria da qualche settimana, ma la conferma è arrivata da alcune foto pubblicate sui social da una fanpage dedicata a Claudio Amendola, che hanno immortalato Max Tortora direttamente sul set di Don Matteo 15. L’attore interpreterà il padre di Diego Martini, personaggio portato sullo schermo da Eugenio Mastrandrea.
Il capitano, entrato nella scorsa stagione, ha rapidamente conquistato il pubblico grazie al suo carisma e alla relazione con la sorella di Don Massimo. L’ingresso del padre potrebbe dunque aprire la porta a dinamiche familiari inedite, capaci di arricchire la trama di sfumature emotive e nuovi conflitti. Un vero colpo di scena che conferma ancora una volta la capacità della fiction di reinventarsi a ogni stagione, mantenendo intatta la propria identità.

Il ritorno di Max Tortora nelle grandi fiction
Per Max Tortora, quello con Don Matteo è un ritorno in grande stile alla serialità televisiva. L’attore romano, amatissimo per il ruolo di Ezio in I Cesaroni, negli ultimi anni aveva privilegiato il cinema e il teatro, partecipando solo a pochi progetti televisivi, come la serie Doppio gioco su Canale 5.
In Don Matteo 15, Tortora avrà la possibilità di mostrare ancora una volta tutta la sua versatilità. Non solo ironia e comicità, che lo hanno reso celebre presso il grande pubblico, ma anche sfumature più intime e profonde, legate al rapporto tra padre e figlio. Un’interpretazione che potrebbe rivelarsi una delle sorprese più riuscite della nuova stagione. L’ingresso di Tortora, inoltre, rappresenta un segnale chiaro: la produzione punta ad arricchire ulteriormente il cast con attori in grado di garantire popolarità e credibilità, in un mix di volti nuovi e figure consolidate.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva