
News TV. La finale di Miss Italia si è chiusa con un colpo di scena che nessuno si aspettava. Dopo l’incoronazione di Katia Buchicchio, vincitrice dell’edizione 2025 trasmessa su RaiPlay, l’attenzione si è improvvisamente spostata su un comportamento che ha fatto discutere. Non tanto le parole della conduttrice Nunzia De Girolamo, né la performance musicale degli ospiti, quanto l’atteggiamento di un artista che ha lasciato il palco senza dire nulla, scatenando polemiche e giudizi pesanti.
Leggi anche: Miss Italia 2025, chi è davvero la vincitrice: tutto su di lei
Leggi anche: “Mi spiace ma devo farlo”: Alberto Matano spiazza Rocío in diretta

Guè lascia il palco senza spiegazioni
Tra gli ospiti della serata c’erano Guè, Shablo, Tormento e Joshua, che hanno portato sul palco “La mia parola”, brano presentato a Sanremo 2025. L’esibizione ha entusiasmato il pubblico, ma subito dopo è arrivata la sorpresa: mentre i tre colleghi sono rimasti sul palco a rispondere alle domande di Nunzia De Girolamo, Guè ha abbandonato la scena senza fornire alcuna spiegazione. La conduttrice, colta di sorpresa, ha ironizzato prima con un “Troppe Miss, forse” e poi con un commento più pungente: “Certo, Guè è timido, la prendiamo per buona”.
Le critiche dal tavolo dei giudici
Se in un primo momento l’episodio è stato preso con ironia, dal tavolo dei giudici sono arrivate reazioni dure e indignate. La più polemica è stata Roberta Erra, che ha subito commentato: “Non è stato molto carino. A Guè è piaciuto talmente il palco che se n’è andato”. A darle man forte è stata Francesca Pascale, che non ha nascosto il suo disappunto: “Io spero che abbia una giustificazione valida, altrimenti ha fatto una pessima figura l’arte e l’artista. Perché francamente bisogna rispettare non solo le persone che sono qui”.
Il tema del rispetto al centro della discussione
Il gesto di Guè ha acceso un dibattito più ampio: quello sul rispetto per il pubblico e per chi lavora dietro le quinte. Erra ha ricordato come la conduttrice avesse richiamato sul palco gli artisti proprio per dare loro spazio, e che sarebbe stato bello scambiare anche solo qualche parola con i presenti: “Va bene gli artisti, ma prima di ogni cosa c’è il rispetto per gli altri. Noi siamo qui anche per ascoltare loro”. Un richiamo chiaro non solo al comportamento del rapper, ma più in generale a una certa leggerezza con cui alcuni artisti affrontano contesti istituzionali e televisivi.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva