Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Claudia Cardinale, come é morta: cosa sappiamo sul decesso

Claudia Cardinale, come é morta: cosa sappiamo sul decesso

Personaggi tv.  Il mondo del cinema ha perso una delle sue figure più luminose: Claudia Cardinale, icona eterna di bellezza, forza e talento, è morta a 87 anni nella sua dimora di Nemours, in Francia, lasciando dietro di sé un’eredità artistica tanto vasta quanto indelebile. Accanto a lei, nei suoi ultimi istanti, c’erano i figli. La notizia è stata confermata dal suo agente, Laurent Savry, che ha scelto la discrezione nel rivelare i dettagli del suo ultimo respiro.


“Ci lascia l’eredità di una donna libera e ispirata, sia nella sua carriera di donna che di artista”, ha dichiarato Savry all’agenzia AFP. Reazioni ufficiali sono arrivate anche dalle istituzioni: l’ex ministra francese Rachida Dati, con un messaggio su X, ha scritto che “il suo sguardo, la sua voce e la sua aura rimarranno per sempre nella storia del cinema”, mentre l’Italia ha risposto al lutto con il ricordo del ministro della Cultura Alessandro Giuli, che l’ha definita “una delle più grandi attrici italiane di tutti i tempi”, sottolineando grazia e talento.

Leggi anche: Barbara D’Urso a processo, l’accusa shock

Leggi anche: “Ho tentato il suicidio”, la dichiarazione sconvolgente dell’attrice turba i fan

Claudia Cardinale, come é morta: cosa sappiamo sul decesso
Claudia Cardinale, come é morta: cosa sappiamo sul decesso

Morta Claudia Cardinale, l’attrice aveva 87 anni

Attrice versatile e magnetica, Claudia Cardinale ha attraversato epoche, generi e continenti con la stessa intensità che la caratterizzava come persona. Dalla metà degli anni Cinquanta fino agli ultimi anni della sua vita, ha partecipato a oltre 150 film, collaborando con registi iconici come Luchino Visconti, Federico Fellini, Sergio Leone, Mauro Bolognini, Blake Edwards e Werner Herzog. Il suo talento e la sua forza scenica le hanno permesso di sfidare stereotipi, ruoli costretti e confini nazionali, ponendola tra le più grandi attrici del Novecento.

Leggi anche: Maria De Filippi, pioggia di critiche dopo le ultime foto: cos’é successo

Una carriera che ha tracciato il cinema: Claudia Cardinale e il suo lascito

Lei stessa indicava come pietre miliari della sua carriera “Il Gattopardo” e “Otto e mezzo”, ma la sua filmografia comprende titoli che sono parte dell’immaginario universale: C’era una volta il West, Rocco e i suoi fratelli, Il giorno della civetta, La ragazza con la valigia.

Tra i riconoscimenti che hanno segnato il suo percorso, spiccano il Leone d’Oro alla carriera alla Mostra di Venezia (1993) e l’Orso d’Oro onorario al Festival di Berlino (2002). In Italia le sono stati attribuiti cinque David di Donatello, cinque Nastri d’argento, e numerosi altri premi prestigiosi .

Ma ciò che rende il suo ricordo eterno non sono solo i premi o i ruoli memorabili: è la capacità di incarnare la femminilità con profondità, la libertà con dignità, il talento con curiosità. Ha saputo attraversare decenni restando sé stessa, conquistando un posto d’onore nella storia del cinema mondiale.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure