
Un nuovo episodio di tensione militare scuote l’Europa e accende i riflettori su un’area già delicata dal punto di vista geopolitico. L’allerta è scattata dopo che un velivolo russo ha sorvolato una nave della Marina tedesca, alimentando preoccupazioni sulle capacità di reazione degli Stati membri della NATO. Ma quali conseguenze potrebbe avere questo episodio?
Leggi anche: Flotilla, arriva la decisione del governo italiano
Leggi anche: “Non c’è partita”. Regionali, ecco i sondaggi: chi viene premiato e chi no

L’incursione russa nel Mar Baltico
Secondo quanto riferito dalle autorità tedesche, l’aereo militare russo ha violato lo spazio aereo nei pressi di una fregata della Marina tedesca. Il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, ha denunciato l’episodio durante un intervento al Bundestag, sottolineando la gravità dell’accaduto.
Negli ultimi giorni, episodi simili hanno interessato anche Polonia ed Estonia, rafforzando il sospetto che Mosca stia adottando una strategia deliberata per testare la coesione e la prontezza della NATO.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva