
News TV. Lunedì 29 settembre 2025 si è accesa la nuova edizione del Grande Fratello, il reality show che quest’anno festeggia i suoi 25 anni di storia. A guidare la diretta non c’è più Alfonso Signorini, ma Simona Ventura, che ha preso ufficialmente il timone del programma su Canale 5. Un debutto in grande stile per “Super Simo”, che ha aperto la puntata con un saluto speciale al suo predecessore e con un messaggio di festa per il “Giubileo del GF”, un anniversario che riporta il format alle sue radici.
La conduttrice ha accolto i primi concorrenti che hanno varcato la porta rossa: Anita, Donatella, Omer, Francesca con il figlio Simone, seguiti poi da Benedetta, Giulia, Matteo, Domenico, Grazia, Francesco e Jonas.
Leggi anche: “Squalificateli”. Grande Fratello, parte col botto: due concorrenti rischiano l’esclusione
Leggi anche: Ballando con le Stelle, il brusco risveglio: si mette male per Rai1

Opinionisti d’eccezione e ricordi indelebili
Il ritorno alle origini del programma non riguarda solo la conduzione, ma anche gli opinionisti. Al fianco di Simona Ventura ci sono infatti tre ex gieffini diventati veri simboli del reality: Cristina Plevani, vincitrice della primissima edizione, Floriana Secondi, indimenticata protagonista del GF3, e Ascanio Pacelli, storico volto della terza edizione.
Cristina ha raccontato la sua emozione definendosi “la figlia prodiga che torna a casa dopo 25 anni”, mentre Floriana ha strappato sorrisi con la battuta sul suo look da sposa, simbolo della sua voglia di rientrare nello show. Ad arricchire la passerella anche Tommy Vee, uno dei volti più amati della storia del programma.
Non è mancato un momento toccante: il ricordo di Pietro Taricone, concorrente della prima edizione e icona del GF, che con la sua energia e la sua storia ha lasciato un segno indelebile nei cuori del pubblico.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva