
Il volto tirato, lo sguardo di chi sa di aver combattuto fino all’ultimo ma senza risultato. Così si è presentato Matteo Ricci davanti ai giornalisti, poche ore dopo i dati definitivi delle elezioni regionali nelle Marche. Non solo ammissione di sconfitta, ma anche parole che hanno il sapore della polemica. Ricci, infatti, non risparmia frecciate al campo largo che lo aveva sostenuto, dal Pd al M5S passando per Verdi, Sinistra Italiana e Italia Viva.
Leggi anche: Schlein-Meloni, i dati parlano chiaro: “È lei la grande sconfitta”
Leggi anche: “Si ferma l’Italia”: nuovo sciopero a ottobre, l’allarme per i pendolari

“Una lotta impari”
Matteo Ricci ha parlato di una campagna elettorale condotta in condizioni di netta inferiorità: “Per ogni nostro manifesto ce ne erano sei degli altri, è stata una lotta impari dal punto di vista delle risorse”. Un’ammissione che suona quasi come un’accusa nei confronti della macchina organizzativa del centrosinistra, incapace di reggere la potenza di fuoco comunicativa degli avversari. Eppure, Ricci non risparmia ringraziamenti a tutti i leader che lo hanno supportato: da Elly Schlein a Giuseppe Conte, da Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli fino a Matteo Renzi. “Vi voglio bene con tutto il mio cuore – ha detto – avrei voluto dare una soddisfazione oggi, ma non ci siamo riusciti. Ora dobbiamo tenere unita questa coalizione”.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva