
News TV. Una puntata insolita ha accolto i telespettatori di 1Mattina News. All’alba di oggi, il programma di informazione di Rai1 ha aperto come di consueto con i conduttori Tiberio Timperi e Maria Soave, ma con un annuncio che nessuno si aspettava. Dopo pochi minuti, infatti, è stato comunicato che la trasmissione non sarebbe proseguita come da palinsesto. Il motivo? L’adesione allo sciopero nazionale indetto dall’Usigrai, il sindacato delle giornaliste e dei giornalisti Rai, che ha scelto di manifestare solidarietà nei confronti del popolo palestinese dopo gli ultimi drammatici sviluppi legati all’assalto alla Global Flottilla.
Una decisione che ha sorpreso chi, di prima mattina, si era sintonizzato per seguire gli aggiornamenti di cronaca e gli approfondimenti del giorno, trovandosi invece davanti a una puntata straordinariamente breve.
Leggi anche: Bruno Vespa shock in tv: il conduttore su tutte le furie: cosa è successo (VIDEO)
Leggi anche: “Ballando con le stelle”, “ci sono già due coppie”, indiscrezione bomba dai camerini

Le motivazioni dello sciopero
La scelta dell’Usigrai è stata chiara: aderire al grande sciopero generale proclamato per esprimere vicinanza alla causa palestinese. Nonostante la sospensione parziale delle dirette, il sindacato ha precisato che la copertura informativa non sarebbe venuta meno. Il Servizio Pubblico, infatti, continuerà a garantire la cronaca degli eventi principali, tra cui l’arresto degli attivisti della Global Sumund Flotilla e le numerose mobilitazioni che si stanno svolgendo in Italia.
Lo stop ha riguardato quindi l’ordinaria programmazione, ma non la necessità di informare su quanto sta accadendo. La televisione di Stato si è trovata così a bilanciare due esigenze: il diritto di sciopero dei giornalisti e quello dei cittadini a essere informati.
L’annuncio in diretta
Poco dopo le 6, Tiberio Timperi e Maria Soave hanno salutato i telespettatori spiegando la situazione. «Oggi non andiamo in onda a causa dello sciopero nazionale indetto per solidarietà all’assalto alla Global Flottilla», ha dichiarato la conduttrice. Ha poi aggiunto che in diverse città italiane si sono già svolte manifestazioni con migliaia di persone in piazza.
Il collega ha preso la parola subito dopo, rivolgendosi direttamente al pubblico: «Ci sembrava giusto salutarvi, darvi comunque il buongiorno. Torniamo lunedì prossimo. Avevamo preparato una serie di collegamenti con Milano, con la stazione, e con Roma Termini. Ci dispiace per i colleghi che sono lì e che non potranno raccontarvi cosa succede».
Un gesto che ha colpito i telespettatori: pochi minuti, ma sufficienti a spiegare le ragioni della scelta e a mantenere un filo diretto con chi ogni mattina segue il programma.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva