
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata oggi, alle ore 12:13, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). L’evento si è verificato in mare, precisamente al largo della costa marchigiana, con coordinate geografiche 43.9782 di latitudine e 13.3723 di longitudine, e a una profondità di 8 km.
🔴🔴 [DATI #RIVISTI] #terremoto ML 4.4 ore 12:13 IT del 06-10-2025 a Costa Marchigiana Pesarese (Pesaro-Urbino) Prof= 8.1 Km #INGV_44354952 https://t.co/pyryXLjn50
— INGVterremoti (@INGVterremoti) October 6, 2025
Impatto della scossa: zone interessate e reazioni
Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione sia nelle Marche sia in altre aree dell’Adriatico. Segnalazioni sono giunte da Ancona, estendendosi fino alla Romagna, in particolare dalle città di Rimini e Riccione. In numerosi casi, cittadini hanno riferito di aver percepito tremori in abitazioni e uffici: sedie che vibrano, oggetti che oscillano e un diffuso senso di apprensione.
Risposta delle autorità e situazione attuale
Le autorità competenti e i servizi di emergenza hanno immediatamente avviato i controlli di sicurezza sul territorio. Al momento, secondo le fonti ufficiali, non si registrano danni a persone o strutture. Tuttavia, la scossa ha riportato l’attenzione sul rischio sismico della zona e sulla necessità di monitoraggio costante.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva