Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Dolore infinito”. Il principe William in lacrime, il video che commuove tutti

Il principe William visibilmente commosso durante un incontro pubblico

Il principe William è stato protagonista di un momento di grande impatto emotivo durante la Giornata mondiale della salute mentale. In un video diffuso dagli organi ufficiali della famiglia reale britannica, l’erede al trono si è lasciato andare alle lacrime ascoltando la testimonianza di una donna che ha vissuto una tragedia familiare devastante. Il filmato, realizzato a Cardiff, si inserisce nella più ampia campagna a favore del benessere psicologico promossa dalla Corona.

Leggi anche: Nobel per la pace, chi è il vincitore: l’annuncio poco fa

Leggi anche: Lutto nel cinema, l’attore muore dopo un intervento: il cordoglio di amici e colleghi

La storia di Rhian Mannings

Il protagonista dell’incontro è il principe William, ma la storia al centro del video è quella di Rhian Mannings, fondatrice dell’associazione benefica 2wish. Nel 2012, Rhian ha perso il marito Paul pochi giorni dopo la morte improvvisa del figlio George, colpito da una malattia fulminante. Da allora il suo impegno è rivolto a sostenere tutte le famiglie segnate da lutti simili, offrendo supporto e ascolto in momenti di estrema difficoltà.

La scena più toccante del cortometraggio

La scena più toccante del cortometraggio avviene quando William pone a Rhian una domanda personale: “Cosa gli diresti, oggi, se potessi parlargli ancora?”. La risposta della donna, carica di umanità, commuove profondamente il principe, che non riesce a nascondere la propria emozione. Questo episodio ha suscitato una vasta eco sia nei media che sui social network, dove migliaia di utenti hanno sottolineato l’importanza di mostrare vulnerabilità, anche da parte di figure pubbliche di rilievo.

La missione di Rhian Mannings e il sostegno reale

Rhian Mannings è oggi considerata un punto di riferimento per molte famiglie gallesi colpite da lutti improvvisi. La sua associazione, 2wish, nata proprio dalla tragedia vissuta nel 2012, opera su tutto il territorio nazionale per fornire assistenza immediata e continuativa. L’incontro con il principe William è stato l’occasione per raccontare non solo la sua esperienza personale, ma anche il percorso di trasformazione del dolore in aiuto concreto per gli altri.

Durante il dialogo, William sottolinea l’importanza di “spezzare il silenzio sul dolore” e di creare spazi sicuri dove condividere la sofferenza senza timore di giudizi. Il coinvolgimento del principe non si limita al ruolo istituzionale: da anni, insieme alla moglie Kate Middleton, si impegna in iniziative di sensibilizzazione sulla salute mentale, con particolare attenzione ai giovani e agli adolescenti.

Un messaggio di speranza e cambiamento

Il gesto pubblico del principe William rappresenta un segnale importante: anche i membri delle famiglie reali possono soffrire e provare emozioni forti. Questa apertura, spesso assente nelle generazioni precedenti, contribuisce a ridurre lo stigma attorno ai temi della salute mentale e incoraggia la popolazione ad affrontare il dolore senza vergogna. Il messaggio lanciato dal video è chiaro: condividere il dolore può essere il primo passo verso la guarigione.

L’associazione 2wish ha rafforzato la propria presenza su tutto il territorio gallese, offrendo consulenze psicologiche, gruppi di autoaiuto e servizi di emergenza per le famiglie colpite dalla morte improvvisa di un figlio o di un giovane adulto. Il lavoro di Rhian Mannings è oggi riconosciuto a livello nazionale e sostenuto anche da altre organizzazioni benefiche britanniche.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure