Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Può vincere davvero”. Regionali, il dato è clamoroso: sondaggi che spiazzano

Clemente Mastella, sindaco di Benevento, in primo piano durante una conferenza stampa

La Campania si prepara a vivere una delle sue elezioni Regionali più imprevedibili degli ultimi anni. A poche settimane dall’appuntamento con il voto, il quadro politico regionale appare estremamente fluido. L’uscita pubblica di Clemente Mastella, sindaco di Benevento e leader di Noi Di Centro, ha scosso le fondamenta del centrosinistra. In una recente intervista al Corriere della Sera, Mastella ha dichiarato: “Mi sono scocciato del continuo bisticcio tra Fico e De Luca. Se continuiamo così, perdiamo”.

Le sue parole risuonano come un campanello d’allarme per il campo largo progressista, che continua a essere lacerato dal confronto tra la fazione guidata da Vincenzo De Luca e quella rappresentata da Roberto Fico. In questo contesto di instabilità, il centrodestra individua una chance concreta per ribaltare gli equilibri storici, puntando su Edmondo Cirielli, esponente di spicco di Fratelli d’Italia ed ex presidente della Provincia di Salerno.

Leggi anche: Attentato davanti al Parlamento, spari e terribile incendio: la notizia è appena arrivata

Leggi anche: “Molla Schlein e Conte e se ne va con Meloni”. Terremoto in politica a un mese dal voto, ribaltone in piena regola: è lui

Edmondo Cirielli durante un comizio elettorale in Campania

Il “fattore Mastella” e l’avanzata del centrodestra

L’importanza del cosiddetto fattore Mastella si fa sempre più evidente. Il primo cittadino di Benevento non ha escluso un possibile abbandono della coalizione di centrosinistra nel caso in cui non si arrivi a una sintesi politica chiara e condivisa. Nel frattempo, vari amministratori locali—tra cui diversi ex esponenti del Partito Democratico—stanno progressivamente aderendo alle fila di Forza Italia e Fratelli d’Italia, contribuendo a rafforzare ulteriormente il fronte del centrodestra.

Secondo quanto riportato da Affari Italiani, i recenti sondaggi fotografano una situazione di grande incertezza: Edmondo Cirielli viene accreditato del 47%, mentre Roberto Fico si attesta al 50%. Il divario si è notevolmente ridotto nelle ultime settimane, tanto da indurre la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein a inviare in Campania Igor Taruffi con il delicato compito di ricomporre le divergenze interne alla coalizione progressista.

Divisioni e malumori nel centrosinistra

La situazione nel Movimento 5 Stelle si complica ulteriormente con le recenti dimissioni di Chiara Appendino, contraria all’alleanza con il Partito Democratico. Questi sviluppi accentuano i malumori interni e mettono a rischio la coesione della coalizione. Sul fronte opposto, il governatore uscente Vincenzo De Luca non ha esitato a criticare alcune proposte avanzate da Fico, definendole “idiozie ideologiche”, in particolare il cosiddetto reddito di dignità.

Nonostante le tensioni crescenti all’interno del centrosinistra, il centrodestra si mostra più compatto. Il senatore Antonio Iannone di Fratelli d’Italia ha criticato duramente la coalizione rivale, definendola un’“accozzaglia senza coerenza” composta da “ex nemici politici e candidati improvvisati”. Queste dichiarazioni rafforzano l’immagine di unità e determinazione che Cirielli intende trasmettere agli elettori. Mentre le due principali coalizioni affinano le proprie strategie, cresce l’interesse del corpo elettorale. Il centrodestra, consapevole del malcontento diffuso e della voglia di discontinuità rispetto all’era De Luca, prosegue una campagna elettorale serrata, puntando su temi legati allo sviluppo, alla sicurezza e all’efficienza amministrativa.

Il centrosinistra, invece, appare ancora alla ricerca di una sintesi politica e comunicativa. Se non dovesse trovarla in tempi brevi, il rischio concreto è quello di consegnare la Campania al centrodestra per la prima volta dopo un lungo periodo di dominio di marca deluchiana. In questo contesto, il ruolo di Clemente Mastella potrebbe rivelarsi decisivo, fungendo da ago della bilancia in una partita dal risultato tutt’altro che scontato.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure