
“Falla finita!”. Rissa in aula, Gasparri interrompe più volte Ranucci ma per lui finisce male – L’audizione di Sigfrido Ranucci, noto giornalista e volto di programmi d’inchiesta, presso la Commissione di vigilanza Rai si è svolta in un clima particolarmente teso. Il protagonista dell’episodio è stato il senatore Maurizio Gasparri, che ha più volte interrotto l’intervento del giornalista, scatenando una serie di proteste e richiami all’ordine da parte degli altri membri della Commissione.

“Falla finita!”. Rissa in aula, Gasparri interrompe più volte Ranucci ma per lui finisce male
Fin dalle prime battute, la seduta ha assunto toni accesi. Mentre Ranucci rispondeva ai quesiti posti, Gasparri ha replicato ripetutamente senza attendere il proprio turno, creando un’atmosfera di crescente nervosismo e ostilità. Le contestazioni sono divenute sempre più rumorose, tanto che la discussione ha rischiato di degenerare in un confronto personale. La situazione ha attirato l’attenzione dei media, diventando rapidamente oggetto di dibattito pubblico. L’episodio evidenzia le difficoltà che si possono incontrare durante le sedute parlamentari, soprattutto quando la dialettica politica si sovrappone alle esigenze di trasparenza e approfondimento richieste da questi momenti istituzionali. Sigfrido Ranucci, nonostante le continue interruzioni, ha cercato di mantenere la calma, sottolineando con fermezza la necessità di poter esporre le proprie risposte senza essere ostacolato. Il giornalista, abituato ai confronti pubblici, si è trovato comunque in una situazione complessa, tra richieste di chiarimenti e proteste incrociate.

Il richiamo della presidente Floridia e il rispetto delle regole
Intervenendo per riportare ordine, la presidente della commissione, Barbara Floridia, ha sottolineato l’importanza delle regole: “Il regolamento prevede che solo chi ha la parola possa intervenire”, ha dichiarato, richiamando Gasparri al rispetto delle procedure parlamentari. Questo intervento ha temporaneamente ristabilito il silenzio in aula, ma ha anche messo in risalto le criticità nella gestione dei lavori parlamentari quando le tensioni politiche prevalgono sul confronto costruttivo. La presidente Floridia si è assunta la responsabilità di garantire il corretto svolgimento della seduta, ribadendo la necessità di un dibattito rispettoso e ordinato.
L’episodio ha sollevato interrogativi riguardo al clima interno alle commissioni parlamentari. Non sono rari, infatti, momenti in cui la discussione degenera, mettendo a rischio il buon funzionamento degli organismi istituzionali e la capacità di approfondire in modo sereno i temi all’ordine del giorno.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva