Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Non uscite!”. Maltempo estremo, danni alle case e strade come fiumi: allerta massima (VIDEO)

Capita che in poche ore l’acqua possa cambiare tutto lasciando una comunità attonita mentre tenta di rialzarsi oggi, 6 novembre, un violento nubifragio ha colpito una regione del Paese trasformando strade in fiumi, invadendo case e bloccando la vita di interi quartieri la popolazione è in ginocchio e le squadre di soccorso continuano a lavorare senza sosta consapevoli che l’allerta resta alta e che le prossime ore potrebbero portare nuovi pericoli i cittadini guardano il cielo temendo un’altra onda di precipitazioni estreme mentre gli esperti monitorano con attenzione una perturbazione che non riguarda soltanto noi.

Maltempo Italia: rischio nubifragi in forte aumento

L’Italia torna sotto la morsa del maltempo dopo una brevissima tregua di sole secondo quanto riportato da MeteoWeb: “Allerta Meteo, torna il maltempo sull’Italia dopo la breve parentesi soleggiata degli ultimi giorni Stasera i primi forti temporali colpiranno la Sardegna, domani un venerdì di piogge e nubifragi al Sud e nelle Regioni tirreniche Nel weekend i fenomeni più estremi” una previsione che non lascia spazio ai dubbi e che invita i cittadini alla massima prudenza

Le Regioni tirreniche e il Sud Italia si preparano a un peggioramento rapido la Protezione Civile segue l’evolversi dei sistemi temporaleschi pronta ad alzare i livelli d’allerta il rischio è quello di esondazioni improvvise dove i terreni sono già saturi e non riescono più ad assorbire acqua un quadro in evoluzione che potrebbe replicare scenari già visti ma che nessuno vuole più vivere.

Allerta nubifragi: una perturbazione che preoccupa anche l’Europa

Il maltempo che incombe sul nostro territorio è parte di un fronte più ampio che ha già mostrato tutta la sua potenza oltre i confini italiani TGCOM24 ha riportato in mattinata che i danni registrati sono già numerosi e che in alcuni Paesi europei la situazione è precipitata video e testimonianze nelle ultime ore hanno mostrato auto sommerse, vie di comunicazione paralizzate, attività sospese e cittadini dispersi

L’Italia osserva con apprensione perché ciò che lì sta accadendo ora potrebbe essere quello che qui rischiamo nelle prossime ore la portata delle precipitazioni sta causando disagi enormi nei collegamenti aerei e ferroviari mentre i soccorritori si trovano di fronte a criticità crescenti senza sapere quando l’acqua concederà una tregua e proprio da una delle regioni più colpite dell’Europa mediterranea arrivano le immagini più eloquenti.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure