
Italia, maxi incidente in mattinata: é strage, tutto blindato e code per km – Un normale inizio di giornata si è tramutato in un dramma senza precedenti sulla statale 470dir della Val Brembana, tra Stezzano e Bergamo. Poco dopo le 7:30 del mattino, un violento scontro tra due veicoli ha provocato la morte di tre persone e il ferimento grave di altri tre passeggeri. Sul posto sono rapidamente giunti i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, impegnati in operazioni di soccorso lunghe e complesse.

Italia, maxi incidente in mattinata: é strage, tutto blindato e code per km
Le sirene hanno squarciato il silenzio delle prime ore, mentre le forze dell’ordine hanno immediatamente bloccato la viabilità per consentire agli operatori di lavorare in sicurezza. Il tratto stradale è stato chiuso al traffico e le auto sono state deviate su percorsi alternativi, causando lunghe code e disagi per gli automobilisti. Secondo le prime informazioni ufficiali fornite da Anas e AREU, tra le vittime figurano un giovane di 23 anni e due uomini di 62 e 64 anni. Gli altri feriti sono un ragazzo e due donne di 55 e 56 anni, trasportati d’urgenza negli ospedali circostanti. Le loro condizioni sono gravi, ma al momento non risultano in pericolo di vita. La dinamica dell’accaduto è ancora oggetto di accertamenti: le autorità stanno verificando ogni dettaglio per chiarire le cause dell’impatto, analizzando i rilievi e raccogliendo testimonianze. Il tratto interessato, noto per la sua elevata pericolosità e il traffico intenso, torna così al centro dell’attenzione per la sicurezza stradale.

Analisi delle operazioni di soccorso e chiusura della viabilità
I vigili del fuoco hanno lavorato per ore per estrarre i corpi dalle lamiere deformate, mentre il personale sanitario ha prestato le prime cure direttamente sul luogo dell’incidente. Le condizioni dei veicoli coinvolti e la presenza di detriti hanno reso le operazioni particolarmente difficili. L’intera area è stata messa in sicurezza per evitare ulteriori rischi ai soccorritori e ai passanti. Decisivo l’intervento delle squadre tecniche di Anas, che hanno coordinato il ripristino della carreggiata e l’installazione di segnaletica temporanea per la deviazione del traffico. Il blocco della strada ha causato lunghe code, con automobilisti bloccati per chilometri e notevoli ripercussioni sulla viabilità provinciale. Gli aggiornamenti sulla situazione sono stati diffusi costantemente tramite comunicati ufficiali.
Le autorità hanno avviato un’indagine approfondita, coinvolgendo anche i carabinieri e verificando la presenza di eventuali telecamere di sorveglianza nella zona. L’obiettivo è ricostruire con esattezza ogni fase dell’incidente e valutare eventuali responsabilità. Si attende nei prossimi giorni una relazione dettagliata da parte degli inquirenti. Il tratto della statale 470dir è tristemente noto per il numero elevato di incidenti: secondo dati ufficiali, negli ultimi cinque anni si sono verificati oltre 40 sinistri gravi lungo questa arteria. Le associazioni locali tornano a chiedere interventi strutturali per migliorare la sicurezza.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva