
Il pomeriggio nella capitale francese è stato travolto dall’evacuazione improvvisa della sede di BFM TV, costretta a interrompere di colpo la programmazione dopo l’arrivo di una segnalazione che parlava della possibile presenza di un ordigno all’interno dell’edificio. In pochi minuti gli studi sono stati abbandonati, i corridoi svuotati e le trasmissioni sospese mentre scattavano i protocolli di sicurezza, con tecnici, conduttori e redattori accompagnati verso l’esterno secondo le procedure previste in caso di rischio concreto. Le immagini della diretta si sono interrotte senza preavviso e il gruppo editoriale ha fatto sapere che la priorità resta la tutela di tutto il personale, spiegando che si lavora per un ritorno all’antenna appena le autorità daranno il via libera alla piena riapertura.
Nos locaux ont été évacués suite à une alerte de sécurité. Les forces de l’ordre sont sur place pour mener les vérifications. Nos programmes sont temporairement perturbés sur l’ensemble des antennes RMC BFM. Nos équipes se mobilisent pour un retour à l’antenne au plus vite. Merci…
— BFMTV (@BFMTV) November 15, 2025
Les locaux de RMC-BFM évacués après une alerte à la bombe: les explications pic.twitter.com/x1EUgcJrfv
— BFMTV (@BFMTV) November 15, 2025
Nel frattempo l’intera area attorno al palazzo è stata isolata e messa sotto controllo, con gli artificieri impegnati a verificare stanza per stanza la struttura, controllando depositi, sale tecniche, locali di servizio e gli spazi in cui vengono gestiti regia, collegamenti e archivi. La bonifica è stata avviata in modo capillare e senza risparmiare tempi o risorse, perché il rischio segnalato è stato considerato abbastanza serio da imporre il fermo immediato di tutte le attività interne e la chiusura degli accessi. L’atmosfera resta tesa, anche se non si registrano feriti e il personale evacuato è stato radunato in punti sicuri mentre proseguono le operazioni di controllo.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva