Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

L’attrice italiana arrestata in Vaticano: cosa ha combinato (VIDEO)

Scena della protesta davanti alla Basilica di San Pietro

Personaggi tv.  Era una mattina carica di emozione quella di ieri, 19 novembre; la piazza affollata e raccolta in attesa dell’appuntamento pubblico. La normalità si è spezzata quando una partecipante, conosciuta al grande pubblico come attrice e volto noto della televisione e dei reality, si è staccata dal gruppo superando le transenne poste a cordone di sicurezza. Il gesto, rapido e inatteso, ha attirato subito l’attenzione dei presenti e del personale di vigilanza.

In pochi secondi l’intervento delle Guardie Svizzere ha riportato la situazione sotto controllo: la donna, impegnata in una protesta, esponeva un cartello rivolto alle autorità religiose. L’episodio, avvenuto nel cuore del Vaticano in occasione dell’udienza generale di Papa Leone XIV, ha brevemente sospeso la routine della piazza, trasformandola nel punto focale di un’azione dimostrativa dal messaggio diretto.

Leggi anche: “Ballando”, Lucarelli smaschera D’Urso: cosa avrebbe chiesto alla produzione

Quando la notorietà diventa strumento di lotta

A compiere quel gesto è stata un’attrice italiana, volto ben noto agli appassionati di televisione e spettacolo. La sua presenza nella piazza non era casuale: spinta da una causa che sente profondamente, si era preparata con cura, indossando una maglietta dal messaggio inequivocabile e impugnando un cartello rivolto a chi, in quel luogo, rappresenta l’autorità morale per milioni di persone. “Aiutaci ad abolire la corrida” era la frase che campeggiava, un appello diretto a Papa Leone XIV, mentre la folla ancora faticava a comprendere cosa stesse accadendo.

Leggi anche: Gemelle Kessler, la brutta notizia sui funerali: cosa succede

La battaglia di PETA e la forza delle campagne etiche

La scena non è passata inosservata agli occhi dei media e delle associazioni animaliste. In prima linea, PETA ha subito diffuso la notizia, sottolineando come l’azione fosse parte di una campagna globale contro la corrida, tradizione che l’organizzazione definisce “violenta e crudele”. L’obiettivo era chiaro: costringere la Chiesa cattolica a prendere posizione su una pratica che continua a dividere l’opinione pubblica internazionale. La protesta è stata ripresa dalle telecamere dei presenti e le immagini dell’arresto stanno facendo il giro dei media, rilanciati soprattutto da pagine di altri attivisti e associazioni che approvano il messaggio dell’attrice.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure