Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Elezioni regionali in Campania, l’annuncio bomba che cambia tutto

Regionali Campania

Elezioni regionali in Campania, l’annuncio bomba che cambia tutto – Mancano poche giornate alle elezioni regionali in Campania e il clima resta estremamente incerto. I principali candidati, Roberto Fico ed Edmondo Cirielli, registrano nei sondaggi una distanza sempre più ridotta, con prospettive che potrebbero essere ribaltate anche da minimi spostamenti di consenso. In questa fase, ogni dichiarazione pubblica e ogni movimento all’interno degli schieramenti assume un peso rilevante sull’esito finale del voto.

Elezioni regionali in Campania, l’annuncio bomba che cambia tutto

A tre giorni dall’apertura delle urne, Gianfranco Rotondi, leader della Democrazia Cristiana, interviene con una posizione netta: “La sinistra campana voterà Cirielli”. Rotondi motiva la sua affermazione sostenendo che la sinistra regionale “non ha nulla a che spartire con l’antipolitica dei pentastellati”. La sua lettura del quadro politico locale sottolinea una spaccatura profonda tra la tradizione storica della sinistra e il Movimento 5 Stelle. Secondo Rotondi, “mi sono sempre chiesto Amendola, Napolitano Chiaromonte e Bassolino cosa abbiano a che vedere con i grillini”. Egli ritiene che il divario tra la storia della sinistra e le posizioni del candidato Fico sia troppo marcato. “Penso che tutta la sinistra campana rispetti più la storia di militanza di Cirielli che la lotteria vinta da Fico”.

Roberto Fico, candidato alle regionali in Campania
Edmondo Cirielli, candidato presidente Regione Campania

Regionali Campania: focus sui candidati e sugli schieramenti

Rotondi prosegue l’analisi evidenziando il punto di forza di Edmondo Cirielli. Sostiene che, in queste ultime ore, l’attenzione degli elettori si stia spostando dai partiti alle figure personali dei candidati. A suo avviso, questo aspetto favorisce Cirielli, considerato “supportato da liste meno competitive, ma accompagnato da una percezione di maggiore affidabilità”. Il leader Dc individua nella solidità e nella coerenza personale di Cirielli un fattore di vantaggio rispetto alla concorrenza.

Rispondendo a una domanda sul punto debole di Fico, Rotondi afferma: “È la sua visione vetero-grillina, massimalista nelle politiche ambientali, nemica dell’impresa, della competenza, del liberalismo, valori profondamente radicati in una Napoli ormai diversa e lontana dallo stereotipo del mandolino”. Secondo Rotondi, tale impostazione sarebbe ormai distante dalle esigenze dell’elettorato campano, più orientato verso pragmatismo e stabilità.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure