Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ornella Vanoni: si è spenta a 91 anni la voce iconica della musica italiana

Ornella Vanoni sorridente in un ritratto recente

Nella sua abitazione di Milano, si è spenta all’età di 91 anni Ornella Vanoni, figura di spicco e protagonista indiscussa della musica italiana. Secondo quanto riportato, la cantante avrebbe avuto un malore; i soccorsi, intervenuti prontamente, non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. La sua carriera, iniziata negli anni Cinquanta, ha segnato profondamente il panorama musicale nazionale per quasi settant’anni.

Dal 1956, Vanoni ha inciso oltre cento tra album, raccolte ed EP, raggiungendo la straordinaria cifra di 55 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Le sue prime interpretazioni delle celebri “Canzoni della Mala” le hanno permesso di affermarsi come una delle voci più riconoscibili e versatili, capace di spaziare dalla musica d’autore al jazz, dalla bossa nova fino a collaborazioni con artisti internazionali di primo piano.

Ornella Vanoni in una delle sue ultime apparizioni pubbliche

Collaborazioni e premi nella carriera di Ornella Vanoni

Numerosi sono gli artisti che hanno condiviso il palco o lo studio con Vanoni: tra i nomi internazionali figurano Toquinho, George Benson e Herbie Hancock; tra gli italiani, spiccano Gino Paoli, Dario Fo, Paolo Conte, Fabrizio De André, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Mogol, Renato Zero, Riccardo Cocciante, oltre ai più giovani Pacifico e Francesco Gabbani.

Ha partecipato a otto edizioni del Festival di Sanremo, portando la sua eleganza e il suo inconfondibile timbro vocale sul palco dell’Ariston. È stata la prima artista nella storia a ricevere due Premi Tenco, un riconoscimento che rimane unico anche tra i cantautori italiani.

Le ultime dichiarazioni: il rapporto con la morte

In alcune delle sue più recenti interviste, Vanoni aveva affrontato il tema della fine con grande lucidità: «Non ho paura della morte. Capirò quando sarà il momento…». Queste parole testimoniano il suo atteggiamento sereno e riflessivo verso la vita, vissuta sempre con passione e coerenza.

L’eredità di Ornella Vanoni: una voce che resta

Con la scomparsa di Ornella Vanoni, l’Italia perde una delle sue voci più rappresentative. La sua produzione artistica, così come il suo stile inconfondibile, continueranno a essere un punto di riferimento e d’ispirazione per le generazioni future.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure