Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Suono io al suo funerale”. Ornella Vanoni, desiderio esaudito: per lei il grande artista italiano

Ornella Vanoni Funerale

Personaggi Tv, la scomparsa di Ornella Vanoni ha profondamente segnato il panorama della musica italiana. Tra le testimonianze più significative emerse nelle ultime ore, spicca quella del trombettista Paolo Fresu, amico e collaboratore di lunga data dell’artista. In un lungo messaggio pubblicato sui social, Fresu ha espresso la propria vicinanza e il dolore per la perdita, condividendo ricordi personali e sottolineando la profondità del loro rapporto.

Leggi anche: Ornella Vanoni, le ultime parole poco prima di morire

Leggi anche: Ornella Vanoni, Gino Paoli rompe il silenzio su Instagram: il gesto emozionante

Ritratto di Ornella Vanoni durante una performance

Paolo Fresu al funerale di Ornella Vanoni: la volontà della cantante

Nel suo messaggio, Paolo Fresu ha rivelato un dettaglio importante: sarà lui a suonare al funerale di Ornella Vanoni, rispettando una richiesta espressa dalla cantante anni fa. Il musicista ha ricordato il momento in cui Vanoni gli confidò il suo desiderio durante una telefonata, rivelando anche che la scelta del brano resterà privata: “Non posso svelare il brano che suonerò durante il funerale… Mi svelò quel suo desiderio, mi disse cosa avrei dovuto suonare. Una cosa che mi colpì molto”, ha dichiarato al Tg di Videolina. Fresu ha aggiunto con una nota di ironia: “Se muoio prima io devi venire tu a cantare”.

Momenti di commozione durante il funerale di Ornella Vanoni

Il legame artistico tra Vanoni e Fresu

Il rapporto tra Ornella Vanoni e Paolo Fresu si è sviluppato nel corso di oltre trent’anni di carriera condivisa. Fresu ha raccontato di aver conosciuto la cantante nei primi anni Novanta al Tangram di Milano, un incontro che ha dato vita a numerose collaborazioni, risate e momenti di intensa emozione. “Scrivi qualcosa, domando a me stesso in questa vuota mattina di novembre”, ha ricordato Fresu, sottolineando la difficoltà di racchiudere la complessità umana e artistica di Vanoni in poche parole. L’artista l’ha definita “l’emozione della vita. La sua e la nostra”.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure