
News tv. Garlasco, De Rensis si arrende dopo quelle parole: “Basta così”. Cosa è successo – Il delitto di Garlasco rimane uno degli episodi più discussi e controversi della cronaca nera italiana. A distanza di anni dall’omicidio di Chiara Poggi, l’attenzione mediatica e il dibattito pubblico sul caso sono ancora vivi. Nonostante una sentenza definitiva, il processo non ha mai chiarito del tutto i dubbi, soprattutto riguardo al movente, un elemento che continua a dividere esperti e opinione pubblica.

Garlasco, De Rensis si arrende dopo quelle parole: “Basta così”. Cosa è successo
Le indagini e i vari processi che hanno scandito la vicenda Poggi hanno lasciato numerosi aspetti ancora da chiarire. Le prove raccolte, i reperti analizzati e le diverse perizie hanno contribuito a costruire un quadro complesso, ma l’assenza di un movente certo rappresenta ancora oggi una delle principali criticità del caso. I sostenitori dell’innocenza di Alberto Stasi evidenziano questa lacuna come uno dei punti più controversi, mentre coloro che ne sostengono la colpevolezza ipotizzano un gesto impulsivo, privo di motivazioni tradizionali.

Rinnovato interesse mediatico e nuove analisi
Il caso Garlasco è tornato recentemente al centro del dibattito pubblico grazie a nuove tecniche investigative, rivalutazioni dei reperti e richieste di ulteriori accertamenti. Questi sviluppi hanno riacceso la discussione, soprattutto nei programmi televisivi di approfondimento, dove spesso si registrano confronti accesi tra le diverse posizioni in campo.


Il confronto televisivo: tensione nello studio di Massimo Giletti
Nella puntata del 24 novembre 2025 de Lo Stato delle Cose, condotta da Massimo Giletti su Rai 3, il caso Garlasco è stato nuovamente oggetto di discussione. Il focus principale della serata era il movente dell’omicidio di Chiara Poggi, tema che ha generato momenti di forte tensione tra l’avvocato Antonio De Rensis e la giornalista Ilenia Petracalvina. La situazione in studio è degenerata al punto che lo stesso Giletti ha dovuto intervenire per ristabilire l’ordine. Durante il dibattito, la questione della pornografia come possibile causa di un litigio tra Stasi e la vittima è stata nuovamente sollevata, senza però una conferma definitiva. Giletti ha chiesto all’avvocato De Rensis di esprimere la sua posizione ma la giornalista Petracalvina è intervenuta affermando che la Cassazione avesse già individuato un movente. Il conduttore ha allora precisato: “Ma ho fatto la domanda all’avvocato!”.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva