Gianni Simioli, conduttore radiofonico, ha scritto suoi social per dare notizia della scomparsa di Gino Cogliandro, comico del trio Trettré. Il cabarettista napoletano aveva 72 anni. Molti lo ricorderanno nei programmi tv insieme a Mirko Setaro ed Edoardo Romano. Il successo arrivò negli anni ‘80, periodo in cui Gino, Mirko e Edoardo divennero una presenza fissa del varietà Drive In. Nel corso della sua lunga carriera ha preso poi parti a programmi come: I-italiani, Cabaret per una notte, Trisitors, Il Tg delle Vacanze, Buona Domenica e Retromarsh!!. Vediamo nel dettaglio che cos’è successo e le parole di Simioli. (Continua a leggere dopo la foto)

Italia in lutto, addio a Gino Cogliandro: il famoso comico se n’è andato a 73 anni
Gianni Simioli, conduttore radiofonico, attraverso i social ha comunicato al popolo italiano la scomparsa di Gino Cogliandro, comico del trio Trettré: “Quanto mi e ci dispiace? Tanto, tantissimo. Ripeto: a me, me pare ‘na strunzata. E ascolto, a volume altissimo Beach on the Beach. Abbraccio la famiglia, chi gli ha voluto bene, Edoardo e Mirko”. Una morte improvvisa che ha lasciato tutti i fan del Drive In completamente senza parole. Gino, insieme ai colleghi Edoardo e Mirko, ha regalato sorrisi a tutti i telespettatori degli anni ’80 e ’90. In un’intervista su RTL 102.5, Edoardo Romano ha dichiarato: “Una vita insieme sul palco, in tv e non solo. L’hanno ricoverato a Salerno, lui viveva a Marina di Pisciotta da molti anni. Io per caso sono a Eboli, come sempre d’estate. Quindi sono vicinissimo a Salerno e sono corso subito all’obitorio appena mi hanno chiamato. Ci siamo visti alcuni mesi fa. Ha avuto un infarto molto grave e poi alcune complicazioni polmonari. A 73 anni perdo un fratello, un amico. Ho sentito subito anche Mirko, siamo scoppiati a piangere. Una vita insieme, una vita di risate in tv e non solo. Mi mancherà”. (Continua a leggere dopo la foto)
Qualche curiosità in più sulla sua carriera
Gino Cogliandro entrò a far parte dei Trettré nel 1978, sostituendo Beppe Vessicchio, che faceva originariamente parte del gruppo insieme a Mirko Setaro e Edoardo Romano. I tre diventarono in breve una delle colonne portanti del varietà Drive In. Furono spalla di Paolo Villaggio nei programmi Un fantastico tragico venerdì e Che piacere averti qui. Il sodalizio con Canale 5 proseguì con I-taliani, sitcom creata da Mirko Setaro e ancora Cabaret per una notte e Trisitors. Poi Il Tg delle vacanze e Buona Domenica dal 1991 al 1994, Il gioco delle coppie beach. Al cinema, furono protagonisti di Italian Fast Food (1986) e parteciparono al video della canzone ‘O scarrafone di Pino Daniele, nel 1991.