Biografia ed esordi

Carriera di Amadeus: programmi condotti
Per Amadeus, l’anno di svolta fu il 1993; è l’anno in cui Vittorio Salvietti affida ad Amadeus la conduzione del rinominato Festivalbar al fianco di Fiorello, Claudio Cecchetto e Federica Panicucci. Avendo riscosso molto successo, lo condurrà per i 4 anni successivi (dal 1994 al 1997). E’ da qui che inizia la sua lunga carriera lavorativa che lo porterà a raggiungere grandi soddisfazioni. Nel 1996 Amadeus instaura un bel rapporto con Claudio Lippi e Lorella Cuccarini, con la quale condurrà Buona Domenica su Canale 5 per diversi anni. Sempre insieme alla Cuccarini partecipa per un’edizione all’evento benefico Trenta ore per la vita e conduce la prima edizione del talent Campioni di ballo (primavera del 1996).
Le altre due edizioni dello stesso talent, invece, le condurrà con Natalia Estrada (1996 e 1997). Dal 10 Marzo 1998 al 7 Aprile 1998 conduce il programma Matricole su Italia 1 con il sostegno di Simona Ventura. Sempre su Italia 1, ha in seguito condotto la prima edizione di Meteore dal 22 Settembre al 6 Ottobre con Gene Gnocchi e Alessia Merz. Nel Settembre 1999 sbarca su Rai 1 per la conduzione del famosissimo programma domenicale Domenica In per l’edizione 1999/2000. Dal 1° al 27 Luglio 2002 conduce la prima edizione del quiz-show Azzardo sempre su Rai 1 e, il 29 Luglio dello stesso anno, ha condotto sul grande schermo il gioco ideato da lui stesso L’eredità insieme a Stefano Santucci.
Il successo esorbitante dato da questa sua inventiva, lo porterà a diventare il “paladino” del pre-serale con i suoi 8 milioni di telespettatori. Condurrà poi, in prima serata, Miss Italia nel mondo e il Premio Barocco. A seguito di un breve passaggio a Mediaset, non avendo riscosso troppo successo, Amadeus decide di tornare in Rai con la conduzione di Mezzogiorno in famiglia al fianco di Laura Barriales e Sergio Friscia (dal 2009 al 2014). A partire dal 2014 condurrà il game-show Reazione a catena – L’intesa vincente riguadagnando stima e fiducia del pubblico del pre-serale dopo 8 anni da L‘Eredità. Nel 2015 diventa conduttore, in prima serata, di Stasera tutto è possibile: uno dei programmi autunnali con più telespettatori. (Continua a leggere dopo la foto)
Il successo di Amadeus con Soliti Ignoti e Sanremo 2020-2021
Dal 20 Marzo 2017, Amadeus prende il prezioso posto di Fabrizio Frizzi nella conduzione del riproposto game-show Soliti Ignoti – Il ritorno. Dato l’enorme seguito ottenuto, viene confermato anche come programma domenicale sotto il nome di InSoliti Ignoti che vedrà la partecipazione di molti volti noti.
Una delle aspirazioni di Amadeus è da sempre stata quella di condurre il Festival di Sanremo. Dopo aver atteso per tanti anni, questo sogno si esaudisce ad inizio agosto 2019, data in cui gliene viene assegnata la conduzione dell’edizione N°70 del 2020 al fianco di Fiorello. A seguito del grande successo ottenuto, sarà così anche per l’anno successivo (2021). (Continua a leggere dopo la foto)
Vita privata
Amadeus, durante l’arco della sua vita, è stato protagonista di due matrimoni che non sono stati sicuramente oscurati dai riflettori! Dopo la disfatta del suo primo matrimonio (dal 1993 al 2007) con Marisa Di Martino, che vedrà il concepimento della sua primogenita Alice (nata nel 1997), conosce la ballerina Giovanna Civitillo durante la conduzione del programma L’Eredità. La loro relazione ufficiale ha inizio nel 2003 e li rende partecipi, nel 2009, alla nascita del secondogenito José Alberto. Il loro matrimonio ufficiale avverrà nel Luglio del 2019 con testimoni i cari amici Fiorello, Jovanotti e Nicola Savino.
Curiosità su Amadeus
- Ciò che pochi sanno è che Amadeus è daltonico. Si veste sempre, per questo motivo, di bianco e blu.
- Data l’accesa passione che nutre nei confronti dell’Inter, assegna a suo figlio lo stesso nome dell’allenatore della squadra José Mourinho.
- Quando entrò in contatto con Claudio Cecchetto, gli disse mentendo di vivere a Milano ed essere un doppiatore.
- Ha preso parte a due film per il cinema: Laura non c’è (1998) e Il pranzo della domenica (2003).
- E’ protagonista della pubblicità della Tim 2021
- Nel 2020 è stato scelto per lo spot del Ministero della Salute sul Coronavirus
- E’ stato al fianco dell’amico Fiorello durante tutto il periodo più buio della sua vita in cui era caduto nella dipendenza dalle sostanze stupefacenti.