Il ruolo del preparatore anatomico
Il preparatore anatomico è il professionista che si occupa della preparazione, conservazione e manipolazione dei cadaveri destinati alla ricerca o alla didattica nelle università e negli istituti di medicina. Il suo compito è rendere il corpo adatto allo studio, attraverso tecniche specifiche come l’imbalsamazione, la plastinazione o la dissezione, preservando al meglio i tessuti. Il ruolo del preparatore anatomico nell’esame autoptico è cruciale, poiché egli è responsabile della preparazione e dell’organizzazione delle procedure. La sua ammissione ha portato gli investigatori a riesaminare attentamente ogni dettaglio dell’analisi post-mortem. (Continua dopo le foto)

Caso Resinovich, il prossimo passo
La vicenda della signora Resinovich continua a essere avvolta nel mistero, con la sua morte avvenuta in circostanze non ancora del tutto chiarite. Ritrovata il 5 gennaio 2022 in una zona periferica di Trieste, il caso ha sollevato numerosi interrogativi che ancora attendono risposte definitive. Gli investigatori stanno ora esaminando altre possibili prove e testimonianze che possano confermare o smentire la dichiarazione del preparatore. La revisione del caso è in corso e potrebbe portare a nuove scoperte che influenzeranno significativamente l’esito delle indagini.