Il rapporto tra Manuela Bianchi e Louis Dassilva
Uno degli aspetti più discussi riguarda la natura della relazione tra Manuela Bianchi e Louis Dassilva, accusato dell’omicidio. La criminologa ha sottolineato come, nonostante il delitto, la donna abbia continuato a mantenere contatti con l’uomo, un elemento che potrebbe rivelarsi determinante nell’indagine.
“Noi non abbiamo chiesto il separè tra Manuela e Louis, ritenevamo francamente che fosse una misura abbastanza anomala vista la situazione e le parti in gioco. Questa signora non ha mai manifestato alcun genere di timore nei confronti di Dassilva, anzi, possiamo dire che si è generosamente prodigata per mantenere in piedi la relazione anche successivamente al delitto della povera Pierina Paganelli”, ha affermato Bruzzone.
Queste parole hanno riacceso il dibattito su eventuali complicità e sulla reale posizione della Bianchi nella vicenda. Il suo atteggiamento, infatti, potrebbe essere interpretato come una forma di protezione nei confronti di Dassilva, rafforzando i sospetti degli inquirenti sul suo coinvolgimento. (continua dopo il video)
Leggi anche: Garlasco, la criminologa Roberta Bruzzone non ha dubbi: di chi è il dna sotto le unghie di Chiara
Incidente probatorio: il nuovo capitolo dell’inchiesta
L’incidente probatorio, iniziato nelle scorse settimane, è ripreso con una nuova udienza che si è protratta fino alle 19 e che riprenderà nella giornata di oggi a Rimini. Protetta da un separè, Manuela Bianchi ha ribadito in aula il suo legame con l’imputato. “Dassilva è l’uomo che ho amato di più nella mia vita”, ha dichiarato davanti al gip Vinicio Cantarini.
Indagata dal 4 marzo per favoreggiamento, la donna è sospettata di aver omesso informazioni per proteggere Dassilva. La difesa dell’uomo, tuttavia, ha precisato che il loro obiettivo è evidenziare aspetti ritenuti cruciali per l’indagine, lasciando al giudice il compito di valutare la posizione dell’imputato.
Nelle prossime ore si discuterà anche della richiesta di scarcerazione di Louis Dassilva, un nodo cruciale che potrebbe influenzare l’intero corso del processo