Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Addio a La7, il conduttore top ai titoli di coda: “Non siamo riusciti a fare i numeri alti”

Le reazioni del pubblico e dei fan

Sotto i post di Flavio Insinna sono arrivati decine di commenti di sostegno. Molti spettatori hanno espresso amarezza per la chiusura del programma, sottolineando come il conduttore fosse riuscito a portare in tv un clima di vicinanza e autenticità.
Altri hanno evidenziato quanto sia raro, oggi, vedere un personaggio noto ammettere con tanta sincerità i limiti di un progetto. «Sei un grande uomo prima che conduttore», ha scritto un utente, mentre altri hanno ribadito che continueranno a seguirlo nelle sue prossime avventure televisive.

Il ritorno in Rai con Tale e Quale Show

Se per Famiglie d’Italia è arrivato l’epilogo, per Insinna si apre subito un nuovo capitolo. Il conduttore tornerà infatti su Rai1 come protagonista della prossima edizione di Tale e Quale Show, lo storico programma di Carlo Conti. Qui, insieme a Gabriele Cirilli, Insinna sarà chiamato a cimentarsi con imitazioni, travestimenti e performance musicali.
Un ritorno che segna il riavvicinamento a quella Rai che per anni è stata la sua “casa televisiva”, consacrandolo al successo grazie a trasmissioni popolari come L’Eredità.

Leggi anche: Sarabanda, l’esperimento di Mediaset è un flop? Chi è pronto a riprendersi la scena dopo Papi

Una carriera sempre in movimento

Flavio Insinna non è nuovo a cambi di rotta e sfide professionali. Attore di cinema e teatro, oltre che conduttore, ha sempre alternato registri leggeri a momenti di grande intensità. Il passaggio a La7 con Famiglie d’Italia rappresentava una nuova avventura, che pur non avendo avuto lunga durata ha messo in luce ancora una volta la sua versatilità. Ora, con il ritorno su Rai1, Insinna sembra pronto a riprendersi la scena televisiva con una formula diversa, più spettacolare e adatta al grande pubblico.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure