Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Aggredito da due immigrati…”. La rivelazione shock di Feltri in diretta

Un caso che riaccende il dibattito sulla sicurezza

L’aggressione ha riacceso il dibattito nazionale sul tema della sicurezza nelle città italiane. Feltri, 80 anni, si è trovato a difendersi per strada armato solo del suo bastone, un’immagine che ha colpito l’opinione pubblica e scatenato reazioni contrastanti.
Il racconto in diretta ha messo in evidenza la vulnerabilità di chi, per la propria notorietà, può diventare bersaglio di episodi violenti. Non è un caso isolato: negli ultimi anni si è registrato un aumento di atti intimidatori verso giornalisti, politici e figure pubbliche.

Le reazioni di politici e associazioni di categoria

Dopo la messa in onda, i social sono stati invasi da messaggi di solidarietà. Molti utenti hanno lodato la freddezza e il coraggio di Feltri, mentre altri hanno espresso timori per la crescente insicurezza nelle città italiane.
Anche numerosi esponenti politici hanno manifestato vicinanza al giornalista, ribadendo la necessità di rafforzare la protezione delle categorie più esposte. La Federazione Nazionale della Stampa Italiana ha ricordato come la sicurezza dei giornalisti sia un tema sempre più urgente e ha chiesto interventi concreti da parte delle istituzioni.

Leggi anche: Schlein da Fazio a “Che tempo che fa”: bufera sui social

Impatto mediatico e indagini in corso

L’episodio, rilanciato dal profilo ufficiale di Fuori dal coro, è diventato virale in poche ore. Le autorità competenti stanno svolgendo accertamenti per individuare gli autori dell’aggressione e chiarire la dinamica dei fatti.
Feltri, durante il suo intervento, ha ribadito la gravità di quanto accaduto e l’urgenza di affrontare seriamente la questione della sicurezza pubblica. «Mi è successo in pieno giorno, in una zona frequentata. Non dovrebbe succedere a nessuno», ha concluso.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure