Le nuove indagini su Andrea Sempio
Si è discusso anche delle nuove indagini che coinvolgono Andrea Sempio, il giovane di Garlasco tornato agli onori delle cronache come possibile indiziato. Palombelli ha risposto all’osservazione di Porro: «Gli avvocati parlano della sua innocenza grazie alla televisione. Noi possiamo commettere errori, ma se ricevessi un’accusa, per difendermi userei i media. Succede anche in tanti altri casi, perché se non ci fossero i programmi televisivi, tutto questo non accadrebbe».

“Credo che questo gruppo di ragazzi fossero trasgressivi e che avessero dei segreti. Stasi sicuramente sa delle cose ma non so se ha ucciso lui.”#Palombelli #Garlasco #quartarepubblica pic.twitter.com/WOhbK2HNGL
— Quarta Repubblica (@QRepubblica) September 1, 2025
Il ruolo di stampa e televisione nei grandi casi giudiziari
L’intervento di Palombelli conferma la centralità di media e televisione nell’evidenziare le storie giudiziarie più complesse e nel permettere ai protagonisti di esprimere la propria posizione. Il caso Garlasco resta uno dei principali misteri della cronaca italiana recente, e la discussione pubblica ne testimonia l’attualità e l’impatto sull’opinione collettiva.