Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Org**** del potere!”. Monito al governo Meloni: bufera sul famoso giornalista

Antonio Padellaro durante il talk show Di Martedì su La7

News tv. Durante la trasmissione DiMartedì, trasmessa su La7 e condotta da Giovanni Floris, si è verificato un momento di forte tensione che ha polarizzato il pubblico televisivo e il mondo politico. Al centro della discussione, il noto giornalista Antonio Padellaro, storico editorialista de Il Fatto Quotidiano, ha espresso una critica severa nei confronti dell’attuale governo Meloni, sottolineando una crescente distanza tra la maggioranza e la società civile.

Leggi anche: “Str***ate!”. La volta buona, Luca Barbareschi è una furia con Balivo: cosa è successo

Leggi anche: “Mio figlio…”. Alessandro Venturelli, la rivelazione della madre in Tv

"DiMartedì", il monito di Padellaro al governo Meloni scatena la bufera

L’intervento di Antonio Padellaro accende il dibattito politico

Padellaro, intervenuto nel vivo del dibattito, ha evidenziato come, secondo la sua analisi, il governo abbia assunto un atteggiamento sempre più chiuso, rimanendo distante dalle reali esigenze dei cittadini. La sua presa di posizione ha suscitato numerose reazioni tra gli ospiti in studio e tra i telespettatori, segnando un nuovo capitolo nella dialettica tra stampa e potere esecutivo.

Leggi anche: Sondaggi, numeri da brividi dopo 3 anni di governo! Nessuno come loro

"DiMartedì", il monito di Padellaro al governo Meloni scatena la bufera

La questione del referendum e il precedente di Renzi

A DiMartedì si è discusso del referendum e della riforma della giustizia, un tema che sta dividendo profondamente l’opinione pubblica. Antonio Padellaro è stato invitato a esprimere la sua opinione su una questione considerata cruciale per il futuro equilibrio tra poteri e istituzioni nel Paese. “C’è un precedente, – ha sottolineato il giornalista – il precedente di Renzi, Renzi non perse il referendum tanto per la sostanza ma perché era antipatico”. Ma la frase destinata a restare impressa nel dibattito pubblico è stata pronunciata subito dopo.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure