
News tv. Una puntata tesissima, emozionante e ricca di sorprese quella della sesta serata di Ballando con le Stelle 2025, andata in onda sabato 1° novembre su Rai 1. Tra una classifica stravolta, scintille in pista e un addio che ha generato un’ondata di polemiche, la ventesima edizione del programma condotto da Milly Carlucci si avvicina a una fase sempre più serrata. Cosa è successo ieri sera.
Leggi anche: Panico al “Grande Fratello”, urla e paura: cos’è successo

Polemiche a Ballando con le Stelle: assenze, omaggi e scontri accesi
La puntata è stata segnata da una forte componente emotiva. L’assenza di Andrea Delogu ha lasciato un evidente vuoto nella gara e tra i compagni. La conduttrice è stata colpita dalla tragedia della perdita del fratello Evan, appena diciottenne, vittima di un incidente in moto a Bellaria. In studio, Milly Carlucci ha voluto dedicare un momento speciale di vicinanza e cordoglio, con il maestro Nikita Perotti, partner di danza di Andrea, visibilmente commosso.
Emotivamente pesante è stata anche l’assenza di Francesca Fialdini, considerata tra le favorite al titolo, la cui mancanza in pista continua a generare interrogativi. Le cause, come riportato in trasmissione, restano strettamente personali e non rese note.
Ma oltre ai sentimenti, la tensione è esplosa sul fronte delle polemiche. Protagonista: Nancy Brilli, che ha risposto a tono alle critiche di Selvaggia Lucarelli, in particolare dopo il suo quickstep con Carlo Aloia. Battute al vetriolo, sguardi taglienti e un clima che ha incendiato la platea. Una puntata intensa in cui la gara è sembrata solo una parte del racconto: amicizie, fragilità e caratteri forti sono esplosi davanti alle telecamere.

Ballerine per una notte Ballando con le Stelle: show stellare delle due Claudia
Ospiti eccezionali della serata Claudia Gerini e Claudia Pandolfi, protagoniste del film “Fuori la verità” di Davide Minnella, presentato alla Festa del Cinema di Roma.
L’atmosfera da vero musical Broadway-style ha conquistato lo studio con un numero sulle note di “All That Jazz” tratto da Chicago: piume, passi precisi, sensualità elegante e una chimica scenica impeccabile. Il pubblico è esploso in una standing ovation.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva