
News TV. La terza puntata di Ballando con le stelle 2025 si è distinta per la sua durata eccezionale e per una serie di colpi di scena che hanno tenuto incollati gli spettatori fino a notte fonda. L’appuntamento, iniziato alle 22:53 per dare spazio all’incontro della Nazionale di calcio, si è protratto fino alle prime ore del mattino, trasformando il consueto appuntamento del sabato in una vera e propria maratona televisiva. Milly Carlucci, ancora una volta, si è confermata padrona di casa impeccabile, riuscendo a gestire energia e tensioni dello studio con professionalità, anche oltre la mezzanotte.
Il palco è stato conteso dalle tradizionali coppie formate da vip e maestri di danza, valutati dal severo quintetto di giurati: Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto. La loro presenza, seppur fondamentale per la dinamica del programma, questa volta non ha alimentato discussioni accese, mantenendo la serata su toni più equilibrati rispetto alle precedenti edizioni.
Leggi anche: “Tale e quale show”, chi ha vinto la terza puntata: la classifica
Leggi anche: “Grande Fratello”, il concorrente a tavola: ciò che vedono tutti indigna
Barbara D’Urso e Francesca Fialdini al primo posto
A trionfare nella terza serata sono state due protagoniste della televisione italiana: Barbara D’Urso e Francesca Fialdini. Entrambe hanno raggiunto il primo posto ex aequo, imponendosi grazie a performance convincenti e al sostegno della giuria. La D’Urso, accompagnata dal ballerino Pasquale La Rocca, ha finalmente mostrato quella determinazione e leggerezza che il pubblico si attendeva da tempo, ricevendo un lungo applauso. La Fialdini, reduce da due settimane positive, ha confermato la sua costanza e la sua eleganza tecnica, consolidando la sua posizione tra i favoriti.
Non è mancato il colpo di scena per Marcella Bella ed Emma Coriandoli, che hanno subito una penalità di dieci punti a causa dell’ultima posizione nella classifica combinata, frutto dei voti di giuria, social e televoto. Questa penalità peserà significativamente sui loro percorsi nelle prossime puntate, aumentando ulteriormente la suspense e la competitività tra i concorrenti.
Il ruolo del tesoretto e la partecipazione di Fefè De Giorgi
La serata è stata impreziosita dalla presenza di Fefè De Giorgi, commissario tecnico della Nazionale di pallavolo campione del mondo, che ha partecipato in qualità di “ballerino per una notte”. La sua esibizione, caratterizzata da una vena ironica e da un’evidente simpatia, gli ha permesso di ottenere 50 punti bonus, il cosiddetto tesoretto. Questo punteggio extra è stato suddiviso tra le coppie Martina Colombari – Samuel Favilla e Beppe Convertini – Maria Kinnunen, consentendo loro di scalare la classifica e di evitare l’eliminazione, che però non è avvenuta per nessuno dei concorrenti durante questa puntata.
Tra il pubblico non sono mancati ospiti d’eccezione: Billy Costacurta , presente per sostenere la moglie Colombari, e il giovane tennista Flavio Cobolli, tra i tifosi di Fabio Fognini. La serata ha mantenuto un clima festoso e leggero, a discapito delle tensioni tipiche delle gare, offrendo uno spettacolo elegante e partecipato.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva