Le parole di Simone Di Pasquale: il ricordo della madre
Visibilmente commosso, Simone Di Pasquale ha voluto ringraziare la conduttrice e il pubblico con parole sincere e cariche di significato: “Grazie a voi perché mi avete dato la possibilità di scegliere e anche di non essere qui”, ha dichiarato. “Alla fine ho deciso di esserci, perché mamma l’ho salutata stamattina. Avevamo organizzato un pranzo per oggi, invece poi è stata un’altra cerimonia. Però noi ci portiamo sempre dietro i nostri cari, con delle loro caratteristiche che continuano a vivere dentro di noi”, ha affermato il popolare maestro.
Nel suo intervento, questi ha ricordato la madre come una donna di coraggio, tenacia e grande lavoratrice. Ha sottolineato come sia stata proprio la famiglia, e in particolare i genitori, a trasmettergli la passione per il ballo. Il racconto, semplice ma intenso, ha permesso al pubblico di avvertire la profondità del legame che univa Simone alla madre, rendendo il suo dolore ancora più tangibile e condiviso. In questa occasione, l’importanza della famiglia e delle proprie radici è emersa in modo chiaro, facendo riflettere anche chi seguiva la trasmissione da casa sull’universalità di certe esperienze. Il dolore di una perdita si accompagna sempre all’eredità di valori, insegnamenti e passioni che continuano a vivere nelle azioni di chi resta. Ballando con le stelle ha dimostrato ancora una volta di essere non solo una gara di ballo, ma anche un palcoscenico di emozioni autentiche, dove la fragilità e la forza dei protagonisti diventano esempio per tutti.

Il valore del lavoro e “Il show must go on”
Nel corso della serata, Simone Di Pasquale ha voluto riflettere anche sul significato del lavoro nel momento della difficoltà: “Quando si dice il show must go on sembra una frase retorica, ma è vero che tutti noi siamo al nostro posto di lavoro, e questo è un lavoro un po’ particolare: non ha ferie, non ha permessi, ma l’abbiamo scelto”. Queste parole, accolte da un lungo applauso, hanno sottolineato quanto il senso del dovere e la passione possano diventare un’ancora anche nei momenti più dolorosi.
La vicinanza della conduttrice non è mancata: Milly Carlucci, guardandolo con affetto, ha concluso con una frase semplice ma densa di significato: “Ti vogliamo molto bene, tutti ti vogliono bene”. In queste parole si è raccolto il sentimento di tutto il team dello spettacolo, unito nel sostegno verso uno dei suoi protagonisti storici. La reazione del pubblico, sia in studio che sui social, è stata di grande partecipazione. Numerosi i messaggi di cordoglio e sostegno rivolti a Simone Di Pasquale nelle ore successive alla puntata, a testimonianza di quanto il suo racconto abbia colpito e commosso anche fuori dagli studi televisivi. “Ballando con le stelle” si conferma così un appuntamento capace di andare oltre lo spettacolo, offrendo spazi di riflessione e condivisione che uniscono milioni di telespettatori attorno ai valori di solidarietà, empatia e rispetto.